
Compagnie amatoriali, passione professionale: a Pernate il cartellone più longevo
Parte l’11 ottobre la nuova stagione al Sant’Andrea di Pernate
Parte l’11 ottobre la nuova stagione al Sant’Andrea di Pernate
Un percorso da Maggiora a Boca per la pace promosso dal gruppo di Borgomanero MIR Movimento Internazionale della Riconciliazione
Una squadra di 50 espositori che comporranno il Mercato della Terra delle Colline Novaresi
L’attesa serata del debutto in campionato – lunedì 25 agosto alle 20.30 al Piola – è arrivata per il Novara, nell’ultima partita del turno inaugurale
In meno di un’ora di gioco le ragazze di Velasco superano le caraibiche in tre set e martedì contenderanno al Belgio il primato nella Pool
Fino agli ‘50, nonostante la Costituzione repubblicana approvata nel 1946, non era scontato che i dipendenti pubblici potessero manifestare contro le amministrazioni da cui dipendevano.
Cerano ha perso uno dei suoi pilastri. A 93 anni è scomparso Gildo Cocconcelli, per decenni lo storico farmacista del paese, conosciuto e stimato da
Bandiere, striscioni, fischietti e soprattutto rumore. Ieri pomeriggio, 23 agosto, in occasione dell’arrivo a Novara della prima tappa della Vuelta, un gruppo di cittadini ha
Contro le caraibiche secondo impegno per le ragazze di Velasco nella prima fase del Mondiale. Nervini: «La partita contro la Slovacchia è servita a rompere
Novara ha vissuto una giornata di sport e di festa con l’arrivo della prima tappa della Vuelta 2025, accolta da migliaia di persone lungo le
Parte l’11 ottobre la nuova stagione al Sant’Andrea di Pernate
Un percorso da Maggiora a Boca per la pace promosso dal gruppo di Borgomanero MIR Movimento Internazionale della Riconciliazione
Una squadra di 50 espositori che comporranno il Mercato della Terra delle Colline Novaresi
L’attesa serata del debutto in campionato – lunedì 25 agosto alle 20.30 al Piola – è arrivata per il Novara, nell’ultima partita del turno inaugurale nel girone A. Azzurri che allo stadio Piola tengono a battesimo il debutto dell’Inter U23 nel calcio professionistico. Una partita speciale per l’allenatore del Novara
In meno di un’ora di gioco le ragazze di Velasco superano le caraibiche in tre set e martedì contenderanno al Belgio il primato nella Pool B. Unica nota stonata della giornata un problema muscolare a Cambi che non le ha permesso di scendere in campo
Fino agli ‘50, nonostante la Costituzione repubblicana approvata nel 1946, non era scontato che i dipendenti pubblici potessero manifestare contro le amministrazioni da cui dipendevano. C’era la concezione che il dipendente pubblico non lavorasse solo per lo Stato ma che lo rappresentasse in tutto e per tutto e quindi protestare
Cerano ha perso uno dei suoi pilastri. A 93 anni è scomparso Gildo Cocconcelli, per decenni lo storico farmacista del paese, conosciuto e stimato da generazioni di ceranesi. Dietro al bancone della sua farmacia, ereditata dal padre nel 1955 e conosciuta da tutti come la Farmacia del Portichetto, non era
Bandiere, striscioni, fischietti e soprattutto rumore. Ieri pomeriggio, 23 agosto, in occasione dell’arrivo a Novara della prima tappa della Vuelta, un gruppo di cittadini ha organizzato un flash mob nei pressi del centro commerciale San Martino per non far passare sotto silenzio quanto sta accadendo in Medio Oriente. L’iniziativa, nata
Contro le caraibiche secondo impegno per le ragazze di Velasco nella prima fase del Mondiale. Nervini: «La partita contro la Slovacchia è servita a rompere il ghiaccio»
Novara ha vissuto una giornata di sport e di festa con l’arrivo della prima tappa della Vuelta 2025, accolta da migliaia di persone lungo le strade e soprattutto in viale Kennedy, dove il traguardo è stato tagliato alle 17.39 davanti a circa duemila spettatori assiepati dietro le transenne. La carovana,