
Colf assassina va ai domiciliari. Chiuse le indagini
Le sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico. La colf cinquantenne di origine albanese che lo scorso 24 novembre ha accoltellato e ucciso il
Le sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico. La colf cinquantenne di origine albanese che lo scorso 24 novembre ha accoltellato e ucciso il
Continuano a non essere rilevate mutazioni specifiche appartenenti alla sottovariante Omicron BA.3.
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
Ottimo risultato per l’atleta Maya Anchisi nella categoria 63 Kg
Tra gli ospiti Marco Ottavio Graziano, Marco Paracchini e Maurizio Leigheb. Nella rassegna anche giovani registi emergenti e una selezione dei “corti” del Cine Festival
I Consulenti del Lavoro di Novara a fianco delle aziende e dei lavoratori
L’uomo è scivolato in un dirupo
Sul posto la polizia stradale di Novara Est, Vigili del fuoco di Milano, sei ambulanze e due elicotteri
Novarese di nascita, sarà premiata oggi nell’aula magna dell’Università Statale di Milano durante l’annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica della Fondazione
Le sono stati concessi i domiciliari con braccialetto elettronico. La colf cinquantenne di origine albanese che lo scorso 24 novembre ha accoltellato e ucciso il pensionato novarese Antonio Amicucci, 68 anni, ha lasciato il carcere qualche settimana fa e proprio in questi giorni ha ricevuto l’avviso di chiusura delle indagini
Continuano a non essere rilevate mutazioni specifiche appartenenti alla sottovariante Omicron BA.3.
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
Ottimo risultato per l’atleta Maya Anchisi nella categoria 63 Kg
Tra gli ospiti Marco Ottavio Graziano, Marco Paracchini e Maurizio Leigheb. Nella rassegna anche giovani registi emergenti e una selezione dei “corti” del Cine Festival Novara
I Consulenti del Lavoro di Novara a fianco delle aziende e dei lavoratori
L’uomo è scivolato in un dirupo
Sul posto la polizia stradale di Novara Est, Vigili del fuoco di Milano, sei ambulanze e due elicotteri
Novarese di nascita, sarà premiata oggi nell’aula magna dell’Università Statale di Milano durante l’annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica della Fondazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.