
Serie D, ultima giornata di campionato anche per Gozzano e RG Ticino
Il Gozzano archivia il campionato vincendo 1-0 contro il Chieri. L’RG Ticino perde a Sanremo
Il Gozzano archivia il campionato vincendo 1-0 contro il Chieri. L’RG Ticino perde a Sanremo
Nell’ultimo impegno casalingo del campionato il Novara non fa sconti, rifila tre reti al Derthona, tripletta del bomber albanese Dardan Vuthaj che arriva a 35
I ragazzi di Mario Ferrari sono stati superati 8-4 dalla squadra vicentina nella gara di ritorno delle semifinali dei playoff. I veneti accedono così alla
A lui è affidata la lectio inauguralis per l’apertura del Salone del libro di Torino. A Novara sarà tra gli autori del Salone Off
La casa editrice novarese parteciperà per la seconda volta alla kermesse internazionale. Numerose le novità tra poesia, storia, attualità e narrativa illustrata per ragazzi. E
Il Master europeo in medicina dei disastri culminerà il 25 maggio a Bellinzago con la simulazione sul campo in scala reale
Una ventina le aziende che hanno aderito all’iniziativa, con tante proposte diverse: dalla degustazione guidata alle passeggiate in vigneto, dalla visita in cantina alla musica
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e
Domani 15 maggio ultima giornata di serie D. Marchionni: “Chiudiamo in bellezza”
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa
Il Gozzano archivia il campionato vincendo 1-0 contro il Chieri. L’RG Ticino perde a Sanremo
Nell’ultimo impegno casalingo del campionato il Novara non fa sconti, rifila tre reti al Derthona, tripletta del bomber albanese Dardan Vuthaj che arriva a 35 gol, miglior realizzatore di tutti i nove gironi della quarta serie
I ragazzi di Mario Ferrari sono stati superati 8-4 dalla squadra vicentina nella gara di ritorno delle semifinali dei playoff. I veneti accedono così alla final four promozione insieme al Breganze (che ha estromesso il favorito Trissino) e alle due compagini del girone B che si conosceranno oggi
A lui è affidata la lectio inauguralis per l’apertura del Salone del libro di Torino. A Novara sarà tra gli autori del Salone Off
La casa editrice novarese parteciperà per la seconda volta alla kermesse internazionale. Numerose le novità tra poesia, storia, attualità e narrativa illustrata per ragazzi. E a luglio Franco Arminio sarà ospite di Astragalo a Book Festival
Il Master europeo in medicina dei disastri culminerà il 25 maggio a Bellinzago con la simulazione sul campo in scala reale
Una ventina le aziende che hanno aderito all’iniziativa, con tante proposte diverse: dalla degustazione guidata alle passeggiate in vigneto, dalla visita in cantina alla musica live. Le realtà aderenti racconteranno la storia e le particolarità del territorio attraverso interessanti percorsi enogastronomici in cui il protagonista assoluto sarà il Chiaretto di
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e quello fitness – parkour di via Serazzi. Dopo il giardino “Marco Adolfo Boroli”, grazie al contributo della Fondazione De Agostini, rigenerati altri due spazi nella
Domani 15 maggio ultima giornata di serie D. Marchionni: “Chiudiamo in bellezza”
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa Bossi, ha ufficialmente presentato il progetto (leggi qui l’articolo completo). Niente di nuovo rispetto a quello che era già noto da anni, tranne la tempistica:
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.