
Calcio camminato: 15 novaresi all’internazionale Basque Coutnry Walking Football Cup
All’evento parteciperanno le squadre nazionali di Francia, Inghilterra, Paesi Baschi e Italia
All’evento parteciperanno le squadre nazionali di Francia, Inghilterra, Paesi Baschi e Italia
Avviata la strategia regionale per diventare l’Hydrogen Valley italiana. In autunno la presentazione a Bruxelles: si punta a oltre 70 milioni di euro del PNRR
La storia della mia vita mi ha portata spesso tanti anni fa tra le stradine di Pasturo, un piccolo paese della Valsassina in provincia di
Una Tosca attesa da tre stagioni, bloccata a causa della pandemia, che finalmente debutta sul palco del Coccia. La nuova produzione del teatro novarese –
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio a Oleggio un autentico viaggio nelle arti e nella cultura
Ha ottantatre anni, per camminare si aiuta con un bastone, e non mancano gli acciacchi dell’età. Ma per i vicini di casa l’anziana pensionata era
Parte domenica 22 maggio la Poule Scudetto per le nove squadre che vincendo i rispettivi gironi di Serie D hanno ottenuto la promozione in Serie
Questa mattina, 18 maggio, un operaio che stava lavorando nell’area verde situata sopra la galleria Vevera – lungo l’autostrada A26 in direzione Gravellona all’altezza di
L’autrice dei best seller ambientati sul lago d’Orta sarà al Parco Comunale il prossimo 28 maggio
All’evento parteciperanno le squadre nazionali di Francia, Inghilterra, Paesi Baschi e Italia
Avviata la strategia regionale per diventare l’Hydrogen Valley italiana. In autunno la presentazione a Bruxelles: si punta a oltre 70 milioni di euro del PNRR
La storia della mia vita mi ha portata spesso tanti anni fa tra le stradine di Pasturo, un piccolo paese della Valsassina in provincia di Lecco, sui sentieri e sulla cima della Grigna, montagna arida e aspra, ma da cui nelle notti serene si gode di un silenzioso cielo stellato
Una Tosca attesa da tre stagioni, bloccata a causa della pandemia, che finalmente debutta sul palco del Coccia. La nuova produzione del teatro novarese – in programma con tre repliche 27, 28 e 29 maggio – porta in scena una delle opere pucciniane più amate. La regia è di Renato
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio a Oleggio un autentico viaggio nelle arti e nella cultura
Ha ottantatre anni, per camminare si aiuta con un bastone, e non mancano gli acciacchi dell’età. Ma per i vicini di casa l’anziana pensionata era una maniaca del rumore e del disturbo, tanto da essere arrivata a minacciarli con un coltello e rendere loro la vita impossibile. Qualche mese fa
Parte domenica 22 maggio la Poule Scudetto per le nove squadre che vincendo i rispettivi gironi di Serie D hanno ottenuto la promozione in Serie C
Questa mattina, 18 maggio, un operaio che stava lavorando nell’area verde situata sopra la galleria Vevera – lungo l’autostrada A26 in direzione Gravellona all’altezza di Brovello – è caduto da un decina di metri durante le attività di manutenzione delle reti di recinzione. L’uomo 39enne, dipendente di una impresa appaltatrice,
L’autrice dei best seller ambientati sul lago d’Orta sarà al Parco Comunale il prossimo 28 maggio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.