
Premiati 3 studenti del “Fauser” con le borse di studio “Varta students’ academy”
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:<br
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:<br
Lo scrittore indiano ha pronunciato la lectio inauguralis. Al castello sarà ospite del Circolo dei lettori
Salone del libro – Incontro tra la sorella di Giovanni Falcone e gli studenti a trent’anni dalla strage di Capaci. Domani incontro con Interlinea
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello
Ieri pomeriggio al Cimitero la cerimonia d’addio in forma laica allo scrittore e poeta prematuramente scomparso la scorsa settimana
Nel pomeriggio di ieri al Broletto dopo aver sfilato in mattinata sul lungolago di Pallanza e che approderà a Torino dove dal 5 al 9
l’Università del Piemonte Orientale è capofila di un progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare un “Catalogo di buone pratiche” destinato a insegnanti di scuola
Più di 20 esemplari presenti nelle zone del Novarese e del Verbano
L’ultima fatica letteraria della giornalista, realizzato nell’ambito del progetto letterario “La Novara del Bene”, sarà presentato oggi pomeriggio, venerdì 20 maggio, nei musei della Canonica
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:
a partire dall’innovazione sostenibile
Lo scrittore indiano ha pronunciato la lectio inauguralis. Al castello sarà ospite del Circolo dei lettori
Salone del libro – Incontro tra la sorella di Giovanni Falcone e gli studenti a trent’anni dalla strage di Capaci. Domani incontro con Interlinea
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello Sviluppo economico con la nomina del commissario liquidatore
Ieri pomeriggio al Cimitero la cerimonia d’addio in forma laica allo scrittore e poeta prematuramente scomparso la scorsa settimana
Nel pomeriggio di ieri al Broletto dopo aver sfilato in mattinata sul lungolago di Pallanza e che approderà a Torino dove dal 5 al 9 giugno sono in programma i Giochi nazionali estivi dedicati alla disabilità. Il presdiente della San giacomo Ferrarotti in campo per costituire un locale spacial team
l’Università del Piemonte Orientale è capofila di un progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare un “Catalogo di buone pratiche” destinato a insegnanti di scuola superiore italiana e a docenti di letteratura americana in Italia e negli Stati Uniti
Più di 20 esemplari presenti nelle zone del Novarese e del Verbano
L’ultima fatica letteraria della giornalista, realizzato nell’ambito del progetto letterario “La Novara del Bene”, sarà presentato oggi pomeriggio, venerdì 20 maggio, nei musei della Canonica del Duomo. Un mix tra favole ed episodi di vita quotidiana che lasciano aperta una porta di speranza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.