Gli scout di Trecate festeggiano 80 anni di storia e servizio

Un ricco programma di eventi dal 27 settembre al 5 ottobre

Il gruppo scout Trecate 1 celebra quest’anno un traguardo speciale: 80 anni di attività al servizio dei bambini, dei ragazzi e della comunità. Nato nel 1945, il gruppo ha accompagnato generazioni di giovani in un cammino fatto di crescita, avventura, spiritualità e impegno civile. Per festeggiare l’anniversario è stato preparato un calendario di iniziative che, dal 27 settembre al 5 ottobre, coinvolgerà la città tra momenti di riflessione, spiritualità e divertimento.

Le celebrazioni si apriranno venerdì 27 settembre con l’inaugurazione ufficiale alle 17:30 e le testimonianze dei ragazzi tornati dai campi estivi alle 20:45. Sabato 28 settembre spazio alla messa comunitaria alle 10:30 e alla festa dell’oratorio dalle 15:00, occasione di incontro e condivisione con la cittadinanza.

Il programma entrerà nel vivo il weekend successivo: venerdì 3 ottobre alle 20:00 è in calendario la cena di autofinanziamento “C’ena una volta”, mentre sabato 4 ottobre dalle 15:00 alle 21:00 il Parco Cicogna sarà il cuore delle iniziative. Nel pomeriggio si terranno le “botteghe della competenza”, seguite dalla conferenza Il domani di bambini e ragazzi: nuovi orizzonti educativi tra desideri e realtà. La giornata si concluderà con un dj-set serale. Per l’occasione sarà allestito un campo temporaneo dove gli scout trecatesi trascorreranno la notte, simbolo di quella vita comunitaria che da ottant’anni caratterizza l’esperienza del gruppo.

Domenica 5 ottobre le celebrazioni si chiuderanno con la messa presso la chiesa parrocchiale alle 10:30. In parallelo a tutti gli eventi, sarà possibile visitare la mostra fotografica 80 scatti di storia, che ripercorre attraverso immagini e testimonianze le tappe fondamentali del gruppo.

«Gli scout di Trecate sono nati nel 1945 e da allora hanno accompagnato generazioni di ragazzi in un percorso di crescita, servizio e avventura – hanno ricordato i capi gruppo Giorgia Finotti e Giovanni Campa –. Questo anniversario è un’occasione per celebrare la nostra storia, ma anche per rilanciare l’impegno verso il futuro».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Gli scout di Trecate festeggiano 80 anni di storia e servizio

Un ricco programma di eventi dal 27 settembre al 5 ottobre

Il gruppo scout Trecate 1 celebra quest’anno un traguardo speciale: 80 anni di attività al servizio dei bambini, dei ragazzi e della comunità. Nato nel 1945, il gruppo ha accompagnato generazioni di giovani in un cammino fatto di crescita, avventura, spiritualità e impegno civile. Per festeggiare l’anniversario è stato preparato un calendario di iniziative che, dal 27 settembre al 5 ottobre, coinvolgerà la città tra momenti di riflessione, spiritualità e divertimento.

Le celebrazioni si apriranno venerdì 27 settembre con l’inaugurazione ufficiale alle 17:30 e le testimonianze dei ragazzi tornati dai campi estivi alle 20:45. Sabato 28 settembre spazio alla messa comunitaria alle 10:30 e alla festa dell’oratorio dalle 15:00, occasione di incontro e condivisione con la cittadinanza.

Il programma entrerà nel vivo il weekend successivo: venerdì 3 ottobre alle 20:00 è in calendario la cena di autofinanziamento “C’ena una volta”, mentre sabato 4 ottobre dalle 15:00 alle 21:00 il Parco Cicogna sarà il cuore delle iniziative. Nel pomeriggio si terranno le “botteghe della competenza”, seguite dalla conferenza Il domani di bambini e ragazzi: nuovi orizzonti educativi tra desideri e realtà. La giornata si concluderà con un dj-set serale. Per l’occasione sarà allestito un campo temporaneo dove gli scout trecatesi trascorreranno la notte, simbolo di quella vita comunitaria che da ottant’anni caratterizza l’esperienza del gruppo.

Domenica 5 ottobre le celebrazioni si chiuderanno con la messa presso la chiesa parrocchiale alle 10:30. In parallelo a tutti gli eventi, sarà possibile visitare la mostra fotografica 80 scatti di storia, che ripercorre attraverso immagini e testimonianze le tappe fondamentali del gruppo.

«Gli scout di Trecate sono nati nel 1945 e da allora hanno accompagnato generazioni di ragazzi in un percorso di crescita, servizio e avventura – hanno ricordato i capi gruppo Giorgia Finotti e Giovanni Campa –. Questo anniversario è un’occasione per celebrare la nostra storia, ma anche per rilanciare l’impegno verso il futuro».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.