Gottifredi Maffioli porta al Salone Nautico di Genova 2025 le sue «storie che guidano»

Fino al 23 settembre, allo stand SS10, Gottifredi Maffioli torna protagonista al Salone Nautico di Genova 2025, confermando il proprio ruolo di leader mondiale nella produzione di cime ad alte prestazioni. Per l’azienda italiana, fondata nel 1926 e ormai prossima al traguardo dei cento anni di storia, l’appuntamento genovese è da sempre un palcoscenico privilegiato per presentare le ultime innovazioni, frutto di una ricerca tecnologica che non rinuncia mai alla cura artigianale.

Quest’anno il cuore pulsante della presenza di Gottifredi Maffioli al Salone è #TellTales, un progetto che intreccia tecnica e racconto. Ispirato ai piccoli filetti di lana applicati sulle vele — strumenti essenziali per indicare al velista la direzione del vento — #TellTales richiama anche l’atto di “raccontare storie”: diventa così metafora del filo invisibile che collega le mani di chi crea le cime a quelle di chi le impugna, in regata o in navigazione.

«#TellTales rappresenta una tappa fondamentale del nostro cammino verso il traguardo dei 100 anni, che celebreremo nel 2026. È il modo in cui raccontiamo la nostra storia, i nostri valori e le persone che ci hanno accompagnato fino a qui» spiega Rossella Maffioli, direttrice commerciale dell’azienda. «E proprio in questo momento vogliamo rispondere alle nuove esigenze del mercato con prodotti capaci di ridefinire gli standard, come TitAelium».

Un filo tra mani che creano e mani che navigano

Il claim scelto per la campagna, “Storie che ci guidano. Un filo che collega mani che creano a mani che navigano”, sintetizza l’essenza di #TellTales: i filetti sulle vele non solo accompagnano i gesti dei velisti, dall’Optimist fino ai team dell’America’s Cup, ma diventano anche simbolo delle storie, dei volti e dei valori che hanno segnato quasi un secolo di attività aziendale. Un patrimonio fatto di maestria artigianale, grandi imprese sportive e innovazioni tecnologiche, ma anche di passione, leggerezza, accuratezza e rispetto.

TitAelium: il trapezio che cambia le regole

Accanto alla dimensione narrativa di #TellTales, il Salone di Genova è anche l’occasione per presentare TitAelium, il nuovo strozzascotte in titanio destinato a rivoluzionare il mondo delle derive ad alte prestazioni. Svelato in anteprima lo scorso giugno alla Foiling Week di Malcesine, TitAelium è frutto di una collaborazione d’eccellenza tra Gottifredi Maffioli, Ruggero Tita — oro olimpico a Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e a Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi — e i laboratori di ProM Facility di Trentino Sviluppo.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Gottifredi Maffioli porta al Salone Nautico di Genova 2025 le sue «storie che guidano»

Fino al 23 settembre, allo stand SS10, Gottifredi Maffioli torna protagonista al Salone Nautico di Genova 2025, confermando il proprio ruolo di leader mondiale nella produzione di cime ad alte prestazioni. Per l’azienda italiana, fondata nel 1926 e ormai prossima al traguardo dei cento anni di storia, l’appuntamento genovese è da sempre un palcoscenico privilegiato per presentare le ultime innovazioni, frutto di una ricerca tecnologica che non rinuncia mai alla cura artigianale.

Quest’anno il cuore pulsante della presenza di Gottifredi Maffioli al Salone è #TellTales, un progetto che intreccia tecnica e racconto. Ispirato ai piccoli filetti di lana applicati sulle vele — strumenti essenziali per indicare al velista la direzione del vento — #TellTales richiama anche l’atto di “raccontare storie”: diventa così metafora del filo invisibile che collega le mani di chi crea le cime a quelle di chi le impugna, in regata o in navigazione.

«#TellTales rappresenta una tappa fondamentale del nostro cammino verso il traguardo dei 100 anni, che celebreremo nel 2026. È il modo in cui raccontiamo la nostra storia, i nostri valori e le persone che ci hanno accompagnato fino a qui» spiega Rossella Maffioli, direttrice commerciale dell’azienda. «E proprio in questo momento vogliamo rispondere alle nuove esigenze del mercato con prodotti capaci di ridefinire gli standard, come TitAelium».

Un filo tra mani che creano e mani che navigano

Il claim scelto per la campagna, “Storie che ci guidano. Un filo che collega mani che creano a mani che navigano”, sintetizza l’essenza di #TellTales: i filetti sulle vele non solo accompagnano i gesti dei velisti, dall’Optimist fino ai team dell’America’s Cup, ma diventano anche simbolo delle storie, dei volti e dei valori che hanno segnato quasi un secolo di attività aziendale. Un patrimonio fatto di maestria artigianale, grandi imprese sportive e innovazioni tecnologiche, ma anche di passione, leggerezza, accuratezza e rispetto.

TitAelium: il trapezio che cambia le regole

Accanto alla dimensione narrativa di #TellTales, il Salone di Genova è anche l’occasione per presentare TitAelium, il nuovo strozzascotte in titanio destinato a rivoluzionare il mondo delle derive ad alte prestazioni. Svelato in anteprima lo scorso giugno alla Foiling Week di Malcesine, TitAelium è frutto di una collaborazione d’eccellenza tra Gottifredi Maffioli, Ruggero Tita — oro olimpico a Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e a Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi — e i laboratori di ProM Facility di Trentino Sviluppo.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore