Cerano ha perso uno dei suoi pilastri. A 93 anni è scomparso Gildo Cocconcelli, per decenni lo storico farmacista del paese, conosciuto e stimato da generazioni di ceranesi. Dietro al bancone della sua farmacia, ereditata dal padre nel 1955 e conosciuta da tutti come la Farmacia del Portichetto, non era soltanto un farmacista: per molti era un medico, un consigliere, un amico. Con il camice bianco e il sorriso rassicurante, rappresentava quella figura che dava sicurezza e che sapeva ascoltare senza mai dimenticare nessuno. «Aveva una memoria prodigiosa in un mondo che corre troppo veloce – racconta Massimo Moletti – e sapeva fare sentire tutti a casa, anche chi a Cerano era arrivato da poco».
In paese non era raro che, durante le riunioni politiche, qualcuno facesse il suo nome come possibile sindaco. Ma Cocconcelli era considerato “il Dottore di tutti”: non solo di una parte, non solo di una generazione. «I ceranesi erano tutti suoi figli», ricorda ancora Moletti.
La sua generosità emergeva nei gesti più semplici. Come quando, accortosi di un’infezione agli occhi, invitò un giovane cliente a usare subito la pomata giusta senza preoccuparsi del pagamento: «Passerai dopo, prima pensa alla salute». Oppure nelle discussioni al bar, dove con fermezza ma senza mai alzare la voce riusciva a riportare tutti alla ragione. La sua era una presenza capace di motivare, coinvolgere, trasmettere equilibrio.
Conclusa l’attività professionale, Cocconcelli non si è ritirato dalla vita del paese. Anzi, con l’aiuto di tanti volontari fondò l’associazione “La Voce”, realtà che ancora oggi è casa di molte iniziative sociali e culturali. La struttura che ospita la Casa della salute e diverse associazioni resta il segno tangibile del suo impegno per la comunità. «Ne parlava con orgoglio – ricorda Moletti – e riusciva a far percepire quel progetto come se appartenesse a tutti».
La notizia della sua scomparsa ha raggiunto non solo Cerano, ma anche i tanti concittadini che vivono lontano, in Italia e all’estero. Tutti lo ricordano con affetto, consapevoli che con lui se ne va un pezzo di storia del paese. «Il Dottore ci saluta e noi dobbiamo ringraziarlo per averlo avuto con noi – conclude Moletti –. Era un punto di riferimento, un esempio. Oggi il paese è più povero, ma ci lascia una ricchezza che dobbiamo custodire e portare avanti».
I funerali di Gildo Cocconcelli si terranno lunedì 25 agosto alle 15 nella chiesa parrocchiale di Cerano.