Il 2024 è stato un anno di importanti risultati e trasformazioni per il gruppo De Agostini. L’Assemblea degli azionisti, riunitasi sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024, segnando un anno di solidi traguardi economici e di evoluzione nella governance. Il Gruppo ha registrato ricavi netti pari a 2.721 milioni di euro, in lieve crescita (+1%) rispetto al 2023.
Uno dei momenti più significativi dell’anno è stato il completamento del passaggio generazionale. Al termine dell’assemblea è stato nominato il nuovo consiglio d’amministrazione, che ha designato Enrico Drago come presidente esecutivo e Nicola Drago come vicepresidente esecutivo. I due fratelli, esponenti della quarta generazione della famiglia azionista, assumono ora la guida operativa del gruppo, inaugurando un modello di governance duale.
«Il passaggio dalla terza alla quarta generazione è il frutto di un percorso di dialogo e pianificazione avviato anni fa – ha dichiarato Marco Drago, presidente emerito –. Enrico e Nicola sapranno portare avanti con competenza e visione la nostra storia imprenditoriale, costruendo un ponte solido tra tradizione e innovazione» mentre Enrico e Nicola Drago hanno aggiunto: «Siamo pronti ad affrontare le sfide future, forti dell’unità del nostro capitale e della visione costruita insieme alla famiglia».
Nello stesso giorno si è tenuta anche l’assemblea della controllante B&D Holding S.p.A., che ha chiuso il 2024 con un utile netto di 47,9 milioni di euro e ha deliberato la distribuzione di dividendi per 20,1 milioni. Marco Drago è stato confermato presidente Roberto Drago vicepresidente.