Streetgames 2025: Novara accende l’estate con sport, musica e inclusione

Un ricco programma per la rassegna che animerà il centro cittadino per 8 giorni

Dal 21 al 29 giugno torna l’evento più atteso dell’estate novarese: nove giorni di sport, musica, inclusione e festa. Piazza Martiri, piazza della Repubblica e piazza Puccini saranno il cuore pulsante della 19esima edizione degli Streetgames, che si confermano un appuntamento imprescindibile per giovani, famiglie e appassionati di sport.

Un format consolidato, ma sempre capace di rinnovarsi. L’edizione 2025 porterà con sé nuove sfide e momenti unici: in campo centinaia di atleti, migliaia di partecipanti, spettacoli, tornei e iniziative sociali. «Streetgames non è solo divertimento, ma un veicolo potente di valori come inclusione, socialità e crescita personale», ha sottolineato il vicesindaco Ivan De Grandis, evidenziando l’importanza del rinnovo triennale della convenzione con il comune di Novara. «Lo sport unisce e ci offre occasioni preziose per costruire comunità. È bello vedere le piazze piene di giovani: teniamoci stretto questo evento, facciamolo crescere ancora».

Fondamentale il contributo dell’amministrazione e dei partner, senza i quali – come ricorda il presidente di Streetgames Michele Belletti– la rassegna non sarebbe possibile. «La cosa che ci caratterizza di più è la squadra che siamo diventati: organizzatori, sponsor, società sportive, cittadini. Dietro c’è un lavoro immenso, che parte già dal giorno dopo la chiusura dell’edizione precedente».

«Vogliamo che Streetgames resti un evento autentico, popolare, senza eccessi né distorsioni – ha dichiarato il sindaco Alessandro Canelli –. Ringrazio tutti gli organizzatori che ogni anno lavorano con passione, pancia a terra, per regalare alla città un momento unico. Lo sport è condivisione, rispetto, crescita. E questa manifestazione, ogni anno, lo dimostra con i fatti».

Un’edizione ricca di novità e all’insegna dell’inclusione: da un lato con il primo torneo Formid@bile che coinvolgerà squadre miste con atleti normodotati e diversamente abili. Protagonisti del torneo saranno le società Ashd Novara, Ticinia Novara, Team Atletico Mercurio e Piazzano e dallì’altro con la staffetta benefica organizzata da “Novara che corre” e dall’associazione “Edo’s Smaile”. Tra le iniziative legate al sociale quest’anno sarà anche la prima volta per la borsa di studio che verrà assegnata a due atleti, un maschio e una femmina, che si sono distinti nello sport e nello studio e che verranno premiati nella serata inaugurale.

Ma le novità riguardano anche la logistica: l’area food sarà collocata interamente in piazza Puccini insieme a quella dedicata alle famiglie, mentre in piazza Martiri ci saranno i campi sportivi in una divisione che agevolerà gli atleti e gli appassionati. Tutto è pronto, dunque. Novara si prepara a vivere la sua estate più bella: Streetgames è molto più di un evento. È una festa di tutti, per tutti.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Streetgames 2025: Novara accende l’estate con sport, musica e inclusione

Un ricco programma per la rassegna che animerà il centro cittadino per 8 giorni

Dal 21 al 29 giugno torna l’evento più atteso dell’estate novarese: nove giorni di sport, musica, inclusione e festa. Piazza Martiri, piazza della Repubblica e piazza Puccini saranno il cuore pulsante della 19esima edizione degli Streetgames, che si confermano un appuntamento imprescindibile per giovani, famiglie e appassionati di sport.

Un format consolidato, ma sempre capace di rinnovarsi. L’edizione 2025 porterà con sé nuove sfide e momenti unici: in campo centinaia di atleti, migliaia di partecipanti, spettacoli, tornei e iniziative sociali. «Streetgames non è solo divertimento, ma un veicolo potente di valori come inclusione, socialità e crescita personale», ha sottolineato il vicesindaco Ivan De Grandis, evidenziando l’importanza del rinnovo triennale della convenzione con il comune di Novara. «Lo sport unisce e ci offre occasioni preziose per costruire comunità. È bello vedere le piazze piene di giovani: teniamoci stretto questo evento, facciamolo crescere ancora».

Fondamentale il contributo dell’amministrazione e dei partner, senza i quali – come ricorda il presidente di Streetgames Michele Belletti– la rassegna non sarebbe possibile. «La cosa che ci caratterizza di più è la squadra che siamo diventati: organizzatori, sponsor, società sportive, cittadini. Dietro c’è un lavoro immenso, che parte già dal giorno dopo la chiusura dell’edizione precedente».

«Vogliamo che Streetgames resti un evento autentico, popolare, senza eccessi né distorsioni – ha dichiarato il sindaco Alessandro Canelli –. Ringrazio tutti gli organizzatori che ogni anno lavorano con passione, pancia a terra, per regalare alla città un momento unico. Lo sport è condivisione, rispetto, crescita. E questa manifestazione, ogni anno, lo dimostra con i fatti».

Un’edizione ricca di novità e all’insegna dell’inclusione: da un lato con il primo torneo Formid@bile che coinvolgerà squadre miste con atleti normodotati e diversamente abili. Protagonisti del torneo saranno le società Ashd Novara, Ticinia Novara, Team Atletico Mercurio e Piazzano e dallì’altro con la staffetta benefica organizzata da “Novara che corre” e dall’associazione “Edo’s Smaile”. Tra le iniziative legate al sociale quest’anno sarà anche la prima volta per la borsa di studio che verrà assegnata a due atleti, un maschio e una femmina, che si sono distinti nello sport e nello studio e che verranno premiati nella serata inaugurale.

Ma le novità riguardano anche la logistica: l’area food sarà collocata interamente in piazza Puccini insieme a quella dedicata alle famiglie, mentre in piazza Martiri ci saranno i campi sportivi in una divisione che agevolerà gli atleti e gli appassionati. Tutto è pronto, dunque. Novara si prepara a vivere la sua estate più bella: Streetgames è molto più di un evento. È una festa di tutti, per tutti.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.