Giovedì 22 maggio alle 17 all’albergo Italia di Novara si terrà un’importante assemblea pubblica dedicata a un tema di grande attualità e rilevanza: le truffe agli anziani – e non solo. L’iniziativa, promossa dalla Cgil e aperta a tutte le cittadine e i cittadini, nasce con l’intento di informare e sensibilizzare la comunità sui rischi sempre più diffusi legati alle frodi e agli inganni, che mettono a repentaglio la sicurezza economica ed emotiva delle persone, soprattutto le più vulnerabili.
In un contesto sociale segnato da povertà, precarietà lavorativa, insicurezza e solitudine, cadere in trappole ben architettate da malintenzionati diventa purtroppo più facile. Le difficoltà quotidiane, unite alla crescente sfiducia nel futuro, spingono spesso a cercare soluzioni rapide, che però si rivelano falsi rimedi dai risvolti talvolta drammatici.
Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno le principali tipologie di truffe – dalle più comuni a quelle meno note – fornendo strumenti concreti per riconoscerle, prevenirle e difendersi. Uno spazio sarà dedicato anche al confronto diretto con i partecipanti: sarà possibile fare domande, portare testimonianze, condividere dubbi ed esperienze.
L’obiettivo è promuovere comportamenti consapevoli e responsabili, rafforzando la rete di solidarietà e protezione che ogni comunità dovrebbe garantire ai propri membri, a partire dai più fragili.