Novara, Primo Maggio: i sindacati uniti per il lavoro sicuro

Lo slogan di quest’anno “Uniti per un lavoro sicuro”

Doppio corteo per il Primo Maggio a Novara dove per le vie del centro hanno sfilato centinaia di cittadini, lavoratrici e lavoratori, al fianco dei sindacati CGIL, CISL e UIL, ma anche un contro corteo organizzato da Lotta Comunista e il circolo operaio. Al centro delle rivendicazioni dei sindacati: il diritto a un lavoro sicuro, dignitoso e stabile.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha visitato Novara e il corteo è pur ringraziato pubblicamente dal palco, non è intervenuto. La sua presenza non ha fermato il forte messaggio lanciato dalle sigle confederali, che hanno ribadito la necessità di un confronto urgente e strutturato con le istituzioni.

«Uniti per un lavoro sicuro, non povero e non precario» è stato il filo conduttore degli interventi, che hanno posto al centro l’urgenza di mettere fine alla scia di morti sul lavoro. «Morire mentre si lavora è uno scandalo inammissibile per un Paese civile – hanno dichiarato dal palco i sindacati –. Ogni lavoratore ha diritto di tornare a casa, perché di lavoro si vive, non si muore».

Le richieste avanzate dai sindacati includono un aumento dei controlli nei luoghi di lavoro, un rafforzamento della formazione sulla sicurezza e la partecipazione attiva delle istituzioni, affinché la prevenzione diventi una priorità quotidiana. «Serve un’alleanza virtuosa tra tutte le parti – hanno ribadito i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL –. La sicurezza deve essere un diritto garantito e condiviso».

Il corteo si è concluso tra gli applausi dei presenti, con un ringraziamento collettivo a tutti i partecipanti e alle istituzioni locali. Ma resta forte la richiesta: la sicurezza sul lavoro non può essere un tema da celebrare solo il Primo Maggio, ma una battaglia da portare avanti ogni giorno.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara, Primo Maggio: i sindacati uniti per il lavoro sicuro

Lo slogan di quest’anno “Uniti per un lavoro sicuro”

Doppio corteo per il Primo Maggio a Novara dove per le vie del centro hanno sfilato centinaia di cittadini, lavoratrici e lavoratori, al fianco dei sindacati CGIL, CISL e UIL, ma anche un contro corteo organizzato da Lotta Comunista e il circolo operaio. Al centro delle rivendicazioni dei sindacati: il diritto a un lavoro sicuro, dignitoso e stabile.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha visitato Novara e il corteo è pur ringraziato pubblicamente dal palco, non è intervenuto. La sua presenza non ha fermato il forte messaggio lanciato dalle sigle confederali, che hanno ribadito la necessità di un confronto urgente e strutturato con le istituzioni.

«Uniti per un lavoro sicuro, non povero e non precario» è stato il filo conduttore degli interventi, che hanno posto al centro l’urgenza di mettere fine alla scia di morti sul lavoro. «Morire mentre si lavora è uno scandalo inammissibile per un Paese civile – hanno dichiarato dal palco i sindacati –. Ogni lavoratore ha diritto di tornare a casa, perché di lavoro si vive, non si muore».

Le richieste avanzate dai sindacati includono un aumento dei controlli nei luoghi di lavoro, un rafforzamento della formazione sulla sicurezza e la partecipazione attiva delle istituzioni, affinché la prevenzione diventi una priorità quotidiana. «Serve un’alleanza virtuosa tra tutte le parti – hanno ribadito i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL –. La sicurezza deve essere un diritto garantito e condiviso».

Il corteo si è concluso tra gli applausi dei presenti, con un ringraziamento collettivo a tutti i partecipanti e alle istituzioni locali. Ma resta forte la richiesta: la sicurezza sul lavoro non può essere un tema da celebrare solo il Primo Maggio, ma una battaglia da portare avanti ogni giorno.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.