
Volley, stavolta il tie-break sorride alla Igor
Al termine di una gara avvincente le ragazze di Bernardi riescono a ripetere l’impresa dello scorso febbraio e imporsi 3-2 sul terreno della Vero Volley

Al termine di una gara avvincente le ragazze di Bernardi riescono a ripetere l’impresa dello scorso febbraio e imporsi 3-2 sul terreno della Vero Volley

Le ragazze di Bernardi impegnate nel pomeriggio all’“Allianz Cloud” contro la Numia, momentaneamente alla guida della classifica insieme all’Imoco Conegliano. L’entusiasmo dell’ultima arrivata Mazej: «Partita

Le parole portano con sé l’idea, ma non è sempre un’idea condivisa. Per capirci: se dico “vino” cosa immagina chi mi ascolta? Bianco, rosso, con

Saodat Ismailova è un’artista cresciuta nell’Uzbekistan post-sovietico e molto legata alla sua terra, tanto da trarre da lì tutta la materia per le sue creazioni

Il trasferimento degli immigrati in Albania in centri sorvegliati dalla nostra Guardia di Finanza e dalla nostra Polizia ci spalanca la finestra sui rapporti attuali

Al termine di una gara avvincente le ragazze di Bernardi riescono a ripetere l’impresa dello scorso febbraio e imporsi 3-2 sul terreno della Vero Volley grande a una grande prestazione di carattere

Le ragazze di Bernardi impegnate nel pomeriggio all’“Allianz Cloud” contro la Numia, momentaneamente alla guida della classifica insieme all’Imoco Conegliano. L’entusiasmo dell’ultima arrivata Mazej: «Partita complicata. Speriamo di renderla noi anche per loro»

Le parole portano con sé l’idea, ma non è sempre un’idea condivisa. Per capirci: se dico “vino” cosa immagina chi mi ascolta? Bianco, rosso, con le bollicine, da osteria, raffinato, esagerato… cosa? Ma anche se dettaglio le cose non vanno meglio. Se dico infatti “vino rosso” o “vino bianco” cosa

Saodat Ismailova è un’artista cresciuta nell’Uzbekistan post-sovietico e molto legata alla sua terra, tanto da trarre da lì tutta la materia per le sue creazioni artistiche. Da qualche anno a questa parte, la politica culturale del gigantesco contenitore artistico milanese, il Pirelli Hangar Bicocca, è proprio quella di prestare attenzione

Il trasferimento degli immigrati in Albania in centri sorvegliati dalla nostra Guardia di Finanza e dalla nostra Polizia ci spalanca la finestra sui rapporti attuali Italia-Albania. Lì ogni anno decine di migliaia di italiani approdano in cerca di fortuna che è avere cure e protesi dentarie anche al 50% di