
Serie D, l’RG Ticino va ai play off col Chisola
L’RG Ticino conquista per la prima volta nella sua storia l’accesso ai play-off di Serie D. Il Gozzano pareggia con il Varese
L’RG Ticino conquista per la prima volta nella sua storia l’accesso ai play-off di Serie D. Il Gozzano pareggia con il Varese
Domani, lunedì 6 maggio, la terza tappa parte da piazza Martiri
I ragazzi di Campanati superano 5-2 anche l’ostacolo Bassano e mantengono i quattro punti di vantaggio sullo Scandiano. Sabato prossimo a Breganze primo match –
Per la sua mostra ha scelto un titolo in latino il grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado, per ricordare che l’acqua è il liquido più prezioso
Appena messo piede nello “Shed” del Pirelli Hangar Bicocca, si ha la sensazione di entrare in una necropoli dove oggetti e divinità vi dimorano. Il
Il convitato di pietra dell’ultimo Vinitaly è stato il cambiamento climatico. Se ne parlava ovunque ma sottovoce…
Dalla rubrica Allappante
All’inizio era solo “Bonus et malus”, un codicillo assicurativo che penalizzava i troppi incidenti stradali e premiava chi non li faceva. Per gli italiani era
L’RG Ticino conquista per la prima volta nella sua storia l’accesso ai play-off di Serie D. Il Gozzano pareggia con il Varese
Domani, lunedì 6 maggio, la terza tappa parte da piazza Martiri
I ragazzi di Campanati superano 5-2 anche l’ostacolo Bassano e mantengono i quattro punti di vantaggio sullo Scandiano. Sabato prossimo a Breganze primo match – point per la serie A1
Per la sua mostra ha scelto un titolo in latino il grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado, per ricordare che l’acqua è il liquido più prezioso sulla Terra, indispensabile per la nostra esistenza
Dalla rubrica letteraria
Appena messo piede nello “Shed” del Pirelli Hangar Bicocca, si ha la sensazione di entrare in una necropoli dove oggetti e divinità vi dimorano. Il titolo della mostra, “Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse” al Pirelli Hangar Bicocca di Milano, aperta fino al
Il convitato di pietra dell’ultimo Vinitaly è stato il cambiamento climatico. Se ne parlava ovunque ma sottovoce…
Dalla rubrica Allappante
All’inizio era solo “Bonus et malus”, un codicillo assicurativo che penalizzava i troppi incidenti stradali e premiava chi non li faceva. Per gli italiani era questo il bonus…
Dal blog Fuori di Cupola
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.