
Novara si fa rosa in attesa del Giro. Un mese di eventi per la tappa del 6 maggio
Da domenica 7 aprile iniziative, incontri mostre, gare ciclistiche e il colore rosa sparso per tutta la città. Il programma completo
Da domenica 7 aprile iniziative, incontri mostre, gare ciclistiche e il colore rosa sparso per tutta la città. Il programma completo
Il manufatto, risalente al XVII secolo, rubato nel 1976 e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale di Udine, è stato riconsegnato questa
Una delegazione della squadra novarese insieme a quelle di Conegliano, Milano e Chieri ospite questa mattina della premier Meloni. Il presidente della LVF Fabris: «Un
Il commento a caldo del tecnico novarese dopo il successo nella “bella” contro Chieri: «Siamo già oltre gli obiettivi che ci erevamo prefissati a inizio
Il consigliere provinciale delegato al Turismo, Lugi Laterza, ha commentato i numeri dei flussi
Le ragazze di Bernardi si aggiudicano 3-1 in rimonta la “bella” contro la Reale Mutua Fenera e ottengono il diritto di sfidare le campionesse d’Italia
Da domenica 7 aprile iniziative, incontri mostre, gare ciclistiche e il colore rosa sparso per tutta la città. Il programma completo
Il manufatto, risalente al XVII secolo, rubato nel 1976 e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale di Udine, è stato riconsegnato questa mattina. Tornerà nella chiesa di Cravagliana, comune della Val Mastellone
Una delegazione della squadra novarese insieme a quelle di Conegliano, Milano e Chieri ospite questa mattina della premier Meloni. Il presidente della LVF Fabris: «Un movimento che sta in piedi grazie a sponsor privati»
Il commento a caldo del tecnico novarese dopo il successo nella “bella” contro Chieri: «Siamo già oltre gli obiettivi che ci erevamo prefissati a inizio stagione». La gioia di Markova: «Felice per tutte le mie compagne»
Il consigliere provinciale delegato al Turismo, Lugi Laterza, ha commentato i numeri dei flussi
Le ragazze di Bernardi si aggiudicano 3-1 in rimonta la “bella” contro la Reale Mutua Fenera e ottengono il diritto di sfidare le campionesse d’Italia di Conegliano. Ancora una prestazione sontuosa per Markova, Mvp del match
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.