
Crediti super bonus, 30 milioni di euro bloccati nelle ditte novaresi: 1050 posti di lavoro a rischio
Incontro in Prefettura con Ance Confartigianato imprese Piemonte orientale, Confapi, Confindustria, Cna Piemonte Nord e Cassa Edile di Novara
Incontro in Prefettura con Ance Confartigianato imprese Piemonte orientale, Confapi, Confindustria, Cna Piemonte Nord e Cassa Edile di Novara
Era stata sottoposta lo scorso 8 marzo a un intervento di bypass gastrico ma dopo quasi due settimane è deceduta. È il dramma di Anna
L’avvocato Alessio Cerniglia racconta la storia del suo assistito originario dell’Azerbaigian, arrestato dalla Polizia stradale al casello di Novara Est. Della vicenda si sta interessando
In effetti, tutti lo siamo, anche inconsciamente o involontariamente, questo è evidente, però a dircelo a chiare lettere è stato il Parlamento europeo qualche giorno
Il primo appuntamento sarà stasera martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di
Incontro in Prefettura con Ance Confartigianato imprese Piemonte orientale, Confapi, Confindustria, Cna Piemonte Nord e Cassa Edile di Novara
Era stata sottoposta lo scorso 8 marzo a un intervento di bypass gastrico ma dopo quasi due settimane è deceduta. È il dramma di Anna Giuliano, 29enne di Oleggio, che aveva deciso di sottoporsi all’intervento per dimagrire all’ospedale Humanitas di Rozzano (Milano). Due giorni dopo l’operazione la 29enne era stata dimessa
L’avvocato Alessio Cerniglia racconta la storia del suo assistito originario dell’Azerbaigian, arrestato dalla Polizia stradale al casello di Novara Est. Della vicenda si sta interessando anche Amnesty
In effetti, tutti lo siamo, anche inconsciamente o involontariamente, questo è evidente, però a dircelo a chiare lettere è stato il Parlamento europeo qualche giorno fa quando ha approvato la direttiva sulla cosiddetta “Casa Green” con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astenuti. La direttiva prevede che per rendere
Il primo appuntamento sarà stasera martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.