
Trecate, in piazza Cavour l’ultima tappa del Carnevale
Nel pomeriggio di oggi 21 febbraio il rogo del re Carnevale con la riconsegna delle chiavi della città
Nel pomeriggio di oggi 21 febbraio il rogo del re Carnevale con la riconsegna delle chiavi della città
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
Il presidente di Confagricoltura Novara e Vco, Giovanni Chiò, è intervenuto al convegno organizzato dalla sua stessa associazione di categoria ieri, 20 febbraio, al castello
Non so se Mario Martone scegliendo il titolo del film-documentario dedicato a Massimo Troisi, abbia voluto schermirsi, ma quel che è certo è che Massimo
Con “RispettiAMO Bellinzago” l’amministrazione lancia un segnale ai propri cittadini: «Il decoro urbano coinvolge tutti adulti e bambini»
Nel pomeriggio di oggi 21 febbraio il rogo del re Carnevale con la riconsegna delle chiavi della città
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
Il presidente di Confagricoltura Novara e Vco, Giovanni Chiò, è intervenuto al convegno organizzato dalla sua stessa associazione di categoria ieri, 20 febbraio, al castello di Novara
Non so se Mario Martone scegliendo il titolo del film-documentario dedicato a Massimo Troisi, abbia voluto schermirsi, ma quel che è certo è che Massimo Troisi è ancora, a tuttotondo, nel cuore di molti, forse di tutti. In realtà Troisi non appartiene a tutti, appartiene ai figli di un’epoca precisa
Con “RispettiAMO Bellinzago” l’amministrazione lancia un segnale ai propri cittadini: «Il decoro urbano coinvolge tutti adulti e bambini»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.