
Cameri celebra la Giornata dell’unità nazionale. Il sindaco: «Oggi più che mai bisogna ricordare l’importanza della pace»
La celebrazione è stata accompagnata dalle musiche della Banda Margherita che ha concluso con l’inno nazionale.
La celebrazione è stata accompagnata dalle musiche della Banda Margherita che ha concluso con l’inno nazionale.
La 42esima edizione propone sei concerti tra il Conservatorio e il Teatro Faraggiana
Cerca di fuggire dai Carabinieri che lo stavano inseguendo ma è andato a schiantarsi contro un muro con l’auto che ha poi preso fuoco. È
Ormai si è capito che il duo Renzi/Calenda lavora in proprio, non è un’illazione ma una precisa volontà politica pubblica e dichiarata. Vogliono formare un
Grazie all’opera di sei volontari tra genitori e amministratori locali, il comune di Momo ha potuto tinteggiare le aule della scuola primaria. I lavori sono
Dopo la serata inaugurale con gli studenti delle scuole superiori, Lucilla Giagnoni, Alessandro Barbaglia e Christian Pascolutti che hanno portato in scena “Skippo”, il Teatro
Lo scrittore, giornalista e conduttore televisivo torinese sarà ospite dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia onlus nell’ambito del progetto “Un Museo risorgimentale 4.0”
In età scolastica, nel periodo dal 28 ottobre al 3 novembre, l’incidenza rispetto alla settimana precedente è in diminuzione in tutte le fasce di età.
La vittima è una studentessa di diciassette anni, che, costituita a giudizio, sarà risarcita dei danni in sede civile
La celebrazione è stata accompagnata dalle musiche della Banda Margherita che ha concluso con l’inno nazionale.
La 42esima edizione propone sei concerti tra il Conservatorio e il Teatro Faraggiana
Cerca di fuggire dai Carabinieri che lo stavano inseguendo ma è andato a schiantarsi contro un muro con l’auto che ha poi preso fuoco. È successo questa mattina, 7 novembre, intorno alle 5 tra Dormelletto e Arona. Protagonista un 34enne che non si è fermato al posto di blocco e
Ormai si è capito che il duo Renzi/Calenda lavora in proprio, non è un’illazione ma una precisa volontà politica pubblica e dichiarata. Vogliono formare un Terzo Polo, alternativo al centrodestra e al centrosinistra, su certi temi più distante dall’uno e su altri più convergente con l’altro. È assolutamente legittimo ,
Grazie all’opera di sei volontari tra genitori e amministratori locali, il comune di Momo ha potuto tinteggiare le aule della scuola primaria. I lavori sono iniziati la scorsa settimana e nei prossimi giorni si procederà anche con l’imbiancatura della aule della scuola secondaria.
Dopo la serata inaugurale con gli studenti delle scuole superiori, Lucilla Giagnoni, Alessandro Barbaglia e Christian Pascolutti che hanno portato in scena “Skippo”, il Teatro Faraggiana avrebbe dovuto proseguire con la stagione mercoledì 9 con il nuovo spettacolo di Lucia Calamaro, “Darwin inconsolabile”. Il Teatro di Sardegna, però, ha comunicato
Lo scrittore, giornalista e conduttore televisivo torinese sarà ospite dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia onlus nell’ambito del progetto “Un Museo risorgimentale 4.0”
In età scolastica, nel periodo dal 28 ottobre al 3 novembre, l’incidenza rispetto alla settimana precedente è in diminuzione in tutte le fasce di età.
La vittima è una studentessa di diciassette anni, che, costituita a giudizio, sarà risarcita dei danni in sede civile
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.