
Volley, Coppa Piemonte: nel settore maschile si qualifica Arona
Conclusa nell’ultimo fine settimana la prima fase della manifestazione, che ha promosso la compagine del lago Maggiore. Nella D femminile ok San Rocco e San
Conclusa nell’ultimo fine settimana la prima fase della manifestazione, che ha promosso la compagine del lago Maggiore. Nella D femminile ok San Rocco e San
La Regione protagonista al convegno “Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni”
Bando che servirà a conservare, valorizzare e sostenere la biodiversità acquatica del lago d’Orta
Dal 6 al 26 ottobre torna l’iniziativa speciale di Nova Coop a sostegno dei produttori piemontesi che punta su qualità e tipicità per promuovere l’agroalimentare
Il giovane ha perso il controllo della propria automobile
Le ragazze di Mazzanti in campo alle 15,15 a Rotterdam contro la compagine sudamericana per proseguire la “striscia”. La soddisfazione delle giocatrici della Igor, cominciando
Enti pubblici, associazioni di categoria e consorzi irrigui di Piemonte e Lombardia si sono riuniti ieri per affrontare il problema della siccità e dell’approvvigionamento idrico
Parte oggi, 4 ottobre, il fittissimo calendario di appuntamenti. Attesa anche per Francesco Costa, Alessia Gazzola e la rassegna “Smemorie” dedicata ad Angelo Del Boca
In scena “Il campanello”. Prima dello spettacolo saranno premiati i migliori spettatori e le migliori spettatrici della rassegna
Bresciano di 48 anni, sostituisce Francesca Toscani
Conclusa nell’ultimo fine settimana la prima fase della manifestazione, che ha promosso la compagine del lago Maggiore. Nella D femminile ok San Rocco e San Giacomo, mentre la Scurato perde il primato nel girone. Si ritornerà in campo il 1° novembre
La Regione protagonista al convegno “Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni”
Bando che servirà a conservare, valorizzare e sostenere la biodiversità acquatica del lago d’Orta
Dal 6 al 26 ottobre torna l’iniziativa speciale di Nova Coop a sostegno dei produttori piemontesi che punta su qualità e tipicità per promuovere l’agroalimentare del territorio come risposta al caroprezzi.
Il giovane ha perso il controllo della propria automobile
Le ragazze di Mazzanti in campo alle 15,15 a Rotterdam contro la compagine sudamericana per proseguire la “striscia”. La soddisfazione delle giocatrici della Igor, cominciando da Bosetti: «Il gruppo conta più di tutto»
Enti pubblici, associazioni di categoria e consorzi irrigui di Piemonte e Lombardia si sono riuniti ieri per affrontare il problema della siccità e dell’approvvigionamento idrico
Parte oggi, 4 ottobre, il fittissimo calendario di appuntamenti. Attesa anche per Francesco Costa, Alessia Gazzola e la rassegna “Smemorie” dedicata ad Angelo Del Boca con Carlo Lucarelli
In scena “Il campanello”. Prima dello spettacolo saranno premiati i migliori spettatori e le migliori spettatrici della rassegna
Bresciano di 48 anni, sostituisce Francesca Toscani
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.