
Riapre il ponte di Castelletto in orario diurno
A conclusione della prima fase dei lavori di manutenzione, dalla serata di oggi, lunedì 19 settembre, sarà riaperto il ponte sul Ticino tra il comune

A conclusione della prima fase dei lavori di manutenzione, dalla serata di oggi, lunedì 19 settembre, sarà riaperto il ponte sul Ticino tra il comune

Figlio di Gugliemo, attaccante del Grande Torino morto con i compagni nella sciagura di Superga, giocò anche nel Novara, con il quale conquistò la promozione

Bozzetti, manifesti, disegni, locandine e pitture del grafico e pubblicitario novarese protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio. Visitabile questa domenica (7-19) con probabile riapertura anche

E’ arrivato l’autunno… finalmente! Dopo 4 mesi estivi segnati da record di caldo e siccità, aria fredda di origine artica e tornata a soffiare da

Nove misure cautelari, di cui quattro in carcere, tre con l’obbligo di dimora e relativa presentazione quotidiana alla Polizia giudiziaria e due con il divieto

Controllati anche tre esercizi commerciali e quattordici autovetture

L’alluvione che ha colpito le Marche, e in particolare la città di Senigallia, non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad Anso (Associazione

Gli incontri si tengono al rinnovato 3E LAB Comoli Ferrari

Appuntamento giovedì 22 settembre. Il bando è pubblicato sul sito della Fondazione

Per principio evito i cosiddetti romanzi d’esordio, ma per un altro principio, mi fido di alcune case editrici, come per esempio Feltrinelli. Forse più che

A conclusione della prima fase dei lavori di manutenzione, dalla serata di oggi, lunedì 19 settembre, sarà riaperto il ponte sul Ticino tra il comune di Castelletto Ticino e Sesto Calende sia al traffico su gomma, sia su ferro. Anas informa che, per consentire il proseguimento degli interventi, che si

Figlio di Gugliemo, attaccante del Grande Torino morto con i compagni nella sciagura di Superga, giocò anche nel Novara, con il quale conquistò la promozione in serie B nel 1970. Fu poi apprezzato dirigente di settore giovanile

Bozzetti, manifesti, disegni, locandine e pitture del grafico e pubblicitario novarese protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio. Visitabile questa domenica (7-19) con probabile riapertura anche successivamente. Grazie a fondo Fcn opere schedate, riordinate e digitalizzate, fruibili anche sul web

E’ arrivato l’autunno… finalmente! Dopo 4 mesi estivi segnati da record di caldo e siccità, aria fredda di origine artica e tornata a soffiare da Nord portando un considerevole calo termico. Le temperature si sono portate su valori in media o qualche grado sotto. Nei prossimi giorni tenderanno a calare

Nove misure cautelari, di cui quattro in carcere, tre con l’obbligo di dimora e relativa presentazione quotidiana alla Polizia giudiziaria e due con il divieto di dimora in Novara e provincia, diciotto gli
indagati complessivi

Controllati anche tre esercizi commerciali e quattordici autovetture

L’alluvione che ha colpito le Marche, e in particolare la città di Senigallia, non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad Anso (Associazione nazionale stampa on line), tra cui anche La Voce di Novara. L’Associazione ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente

Gli incontri si tengono al rinnovato 3E LAB Comoli Ferrari

Appuntamento giovedì 22 settembre. Il bando è pubblicato sul sito della Fondazione

Per principio evito i cosiddetti romanzi d’esordio, ma per un altro principio, mi fido di alcune case editrici, come per esempio Feltrinelli. Forse più che di principi si tratta di pregiudizi o istinti. E proprio attenendomi a questi miei principi o pregiudizi, qualche settimana fa in partenza per Parigi, alla