
Regione, task force per la trasformazione digitale dei Comuni piemontesi
L’obiettivo è facilitare l’accesso alle opportunità offerte dai bandi dedicati espressamente alla “Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”
L’obiettivo è facilitare l’accesso alle opportunità offerte dai bandi dedicati espressamente alla “Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”
L’analisi è emersa nel corso del convegno Dis-connessioni, promosso dall’associazione Sognando Novara e tenutosi nel pomeriggio di martedì nel cortile di Casa Bossi
L’imputato non è nuovo ad avances e reati sessuali
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 25 giugno
Dopo due anni di stop a causa della pandemia si alza il sipario sabato 25 giugno sulla tappa novarese della kermesse che ha debuttato con
L’obiettivo è facilitare l’accesso alle opportunità offerte dai bandi dedicati espressamente alla “Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”
L’analisi è emersa nel corso del convegno Dis-connessioni, promosso dall’associazione Sognando Novara e tenutosi nel pomeriggio di martedì nel cortile di Casa Bossi
L’imputato non è nuovo ad avances e reati sessuali
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 25 giugno
Dopo due anni di stop a causa della pandemia si alza il sipario sabato 25 giugno sulla tappa novarese della kermesse che ha debuttato con successo a Casale Monferrato. L’organizzatore Belletti: «Siamo carichi e ripartiamo con un format completo»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.