
A secco le terre d’acqua. In emergenza 37 Comuni del novarese. L’assessore Marnati: «Uso consapevole dell’acqua»
Preoccupante i lreport di Acqua Novara Vco: dal 2020 la quantità di precipitazioni registra punte fino al -69%
Preoccupante i lreport di Acqua Novara Vco: dal 2020 la quantità di precipitazioni registra punte fino al -69%
Fino a domenica 26 giugno la galleria Uma propone la bi-personale dei due artisti curata da Beatrice Audrito. Due linguaggi diversi, ma con punti in
Sono iniziate già le fasi di progettazioni della nuova struttura
Ottimo risultato per la formazione Little League Softball U13 guidata da Lorena Cerami
Appuntamento il prossimo 29 giugno per rafforzare l’importanza della prevenzione
Preoccupante i lreport di Acqua Novara Vco: dal 2020 la quantità di precipitazioni registra punte fino al -69%
Fino a domenica 26 giugno la galleria Uma propone la bi-personale dei due artisti curata da Beatrice Audrito. Due linguaggi diversi, ma con punti in comune capaci di accompagnare lo spettatore in un affascinante viaggio in bilico fra passato e presente
Sono iniziate già le fasi di progettazioni della nuova struttura
Ottimo risultato per la formazione Little League Softball U13 guidata da Lorena Cerami
Appuntamento il prossimo 29 giugno per rafforzare l’importanza della prevenzione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.