
Rita Pavan, sindacalista non pentita
Quando ho fatto sindacato a tempo pieno per una dozzina di anni ho conosciuto molti sindacalisti, soprattutto uomini nella Cisl, perché le donne erano certamente
Quando ho fatto sindacato a tempo pieno per una dozzina di anni ho conosciuto molti sindacalisti, soprattutto uomini nella Cisl, perché le donne erano certamente
Il nuovo studentato sarà gestito da Edisu e potrà essere usufruito da studenti che rispondono a specifici parametri reddituali e di merito
Si tratta di un market della catena Eurospin. L’argomento è stato portato alla luce da un’interrogazione in consiglio comunale presentata dal Pd e il progetto
550 alunni coinvolti da 30 ricercatori, da febbraio a maggio: sono i numeri del progetto “ChimicAmica”
Domenica 5 giugno allo stadio Beretta Muttini tornei, stand e dimostrazioni
Quando ho fatto sindacato a tempo pieno per una dozzina di anni ho conosciuto molti sindacalisti, soprattutto uomini nella Cisl, perché le donne erano certamente una minoranza, ma anche donne poi diventate molte importanti: ricordo ancora un’ Anna Maria Furlan, segretaria provinciale di Genova del Silulap Cisl, il sindacato degli uffici
Il nuovo studentato sarà gestito da Edisu e potrà essere usufruito da studenti che rispondono a specifici parametri reddituali e di merito
Si tratta di un market della catena Eurospin. L’argomento è stato portato alla luce da un’interrogazione in consiglio comunale presentata dal Pd e il progetto è stato illustrato in una determina comunale del 21 aprile
550 alunni coinvolti da 30 ricercatori, da febbraio a maggio: sono i numeri del progetto “ChimicAmica”
Domenica 5 giugno allo stadio Beretta Muttini tornei, stand e dimostrazioni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.