
Volley, il tabù è finalmente caduto: Conegliano finisce al tappeto
Le ragazze di Lavarini superano 3-1 la Imoco al termine di una prestazione decisamente convincente e mettono fine a una serie nera contro le “pantere”
Le ragazze di Lavarini superano 3-1 la Imoco al termine di una prestazione decisamente convincente e mettono fine a una serie nera contro le “pantere”
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite. «Chiederemo a tutti i partner istituzionali e organizzativi del Salone del libro di
Solidarietà in tutta la provincia. A Novara, oltre all’hotel Parmigiano, individuati altri due luoghi con 120 posti. Galliate a disposizione della prefettura
Le attività di prevenzione il 7 marzo 2022
Una mostra, incontri con scrittori e presentazioni, spettacoli e visite gratuite: dal 9 al 12 marzo Cameri si tinge di rosa
Il nuovo vaccino ha fatto registrare oltre 1900 adesioni
Anche i cestisti del Novara basket si oppongono al conflitto in Ucraina
La premiazione si terrà lunedì 7 marzo, alle ore12.30 all’istituto comprensivo “Francesco Tadini”
Voleva disarmare e denazificare l’Ucraina, così ha giustificato Putin l’intervento in Ucraina ormai 8 giorni fa. Con quattro milioni di cittadini e sopratutto cittadine ucraine
La minoranza si è astenuta. Il documento per il 2022 pareggia a 74 milioni di euro. La consigliera delegata Mazza: «La virtuosità del nostro ente
Le ragazze di Lavarini superano 3-1 la Imoco al termine di una prestazione decisamente convincente e mettono fine a una serie nera contro le “pantere” che durava da oltre mille giorni. A Karakurt (eletta Mvp) il duello a distanza con una Enogu non nelle sue serate migliori
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite. «Chiederemo a tutti i partner istituzionali e organizzativi del Salone del libro di Torino che il Paese ospite quest’anno sia l’Ucraina» lo hanno detto il presidente alla Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo
Solidarietà in tutta la provincia. A Novara, oltre all’hotel Parmigiano, individuati altri due luoghi con 120 posti. Galliate a disposizione della prefettura
Le attività di prevenzione il 7 marzo 2022
Una mostra, incontri con scrittori e presentazioni, spettacoli e visite gratuite: dal 9 al 12 marzo Cameri si tinge di rosa
Il nuovo vaccino ha fatto registrare oltre 1900 adesioni
Anche i cestisti del Novara basket si oppongono al conflitto in Ucraina
La premiazione si terrà lunedì 7 marzo, alle ore12.30 all’istituto comprensivo “Francesco Tadini”
Voleva disarmare e denazificare l’Ucraina, così ha giustificato Putin l’intervento in Ucraina ormai 8 giorni fa. Con quattro milioni di cittadini e sopratutto cittadine ucraine che hanno già lasciato o stanno lasciando l’Ucraina in questi giorni e lo faranno ancora nei prossimi giorni, di cui si stima almeno 800 mila
La minoranza si è astenuta. Il documento per il 2022 pareggia a 74 milioni di euro. La consigliera delegata Mazza: «La virtuosità del nostro ente consentirà nuove importanti assunzioni»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.