
Infermieri fermi il 28 gennaio, indetto uno sciopero dal NurSind
Secondo il sindacato una professione poco tutelata. Il sit-in in tutta Italia
Secondo il sindacato una professione poco tutelata. Il sit-in in tutta Italia
Se qualcuno lascia New York o Parigi per installarsi a Milano, significa proprio che la una città è davvero importante, piena di creatività e molto
Il bilancio è di due feriti
A parlare è l’avvocato Remigio Belcredi, commissario per la gestione dell’istituto per anziani. «Scelta una delle due proposte presentate. C’è garanzia di riassorbimento integrale del
Un anno intenso e carico di impegni per la CRI di Oleggio
Al via il concorso per la selezione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale e comparti ordinario e aereonavale per l’anno accademico 2022/2023
Le impressioni durante la prima giornata di votazioni per l’elezione del nuovo capo dello stato nelle parole del deputato novarese della Lega. Come nelle previsioni
Arriva puntuale la replica del primo cittadino nel mirino delle opposizioni
Secondo il sindacato una professione poco tutelata. Il sit-in in tutta Italia
Se qualcuno lascia New York o Parigi per installarsi a Milano, significa proprio che la una città è davvero importante, piena di creatività e molto attrattiva. Ed è quello che ha fatto François Berthoud, svizzero di nascita, cosmpolita per attitudine, illustratore di moda ma non solo, molto attivo in Italia
Il bilancio è di due feriti
A parlare è l’avvocato Remigio Belcredi, commissario per la gestione dell’istituto per anziani. «Scelta una delle due proposte presentate. C’è garanzia di riassorbimento integrale del personale»
Un anno intenso e carico di impegni per la CRI di Oleggio
Al via il concorso per la selezione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale e comparti ordinario e aereonavale per l’anno accademico 2022/2023
Le impressioni durante la prima giornata di votazioni per l’elezione del nuovo capo dello stato nelle parole del deputato novarese della Lega. Come nelle previsioni una marea di schede bianche ha caratterizzato lo scrutinio inaugurale
Arriva puntuale la replica del primo cittadino nel mirino delle opposizioni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.