
Vaccinazioni 5-11 anni a rilento. L’Ordine dei medici: «Non bastano i pediatri, serve l’aiuto di tutti»
La campagna pediatrica fa fatica a decollare anche a causa della scarsa adesione: solo il 15% si è iscritto
La campagna pediatrica fa fatica a decollare anche a causa della scarsa adesione: solo il 15% si è iscritto
Ci vorrà ancora un mesetto circa perché anche le aule della scuola media Pajetta siano tutte utilizzabili, mentre in viale Curtatone è tutto risolto. E’
Un contributo di 7,4 milioni che si somma ai 38,5 già ottenuti. Nel finanziamento è previsto anche un intervento ad Arona
La campagna pediatrica fa fatica a decollare anche a causa della scarsa adesione: solo il 15% si è iscritto
Ci vorrà ancora un mesetto circa perché anche le aule della scuola media Pajetta siano tutte utilizzabili, mentre in viale Curtatone è tutto risolto. E’ questo il punto della situazione dell’istituto tecnico Omar all’antivigilia dal rientro a scuola dopo le vacanze natalizie. «Avevamo detto che a gennaio sarebbero rientrate tutte
Un contributo di 7,4 milioni che si somma ai 38,5 già ottenuti. Nel finanziamento è previsto anche un intervento ad Arona
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.