
Basket D, nello scontro al vertice Domodossola ha la meglio su Novara
Si chiude con una sconfitta il 2021 della serie D targata Novara Basket. La formazione di Silvio Ferrarese cede a casa di Domodossola 60-71 rimanendo
Si chiude con una sconfitta il 2021 della serie D targata Novara Basket. La formazione di Silvio Ferrarese cede a casa di Domodossola 60-71 rimanendo
Come La Voce aveva anticipato una settimana fa. Il piano finanziario prevede la costituzione di un Fondo immobiliare, tra il Comune e il soggetto che
Oggi la Regione valuterà le restrizioni
Il presidente dell’organo di Confcommercio si scaglia contro le restrizioni annunciate per oggi e la mancanza di programmazione
Si chiude con una sconfitta il 2021 della serie D targata Novara Basket. La formazione di Silvio Ferrarese cede a casa di Domodossola 60-71 rimanendo così al terzo posto con 12 punti e davanti proprio la squadra del Vco a 14. Altro referto rosa invece per il Basket Galliate che
Come La Voce aveva anticipato una settimana fa. Il piano finanziario prevede la costituzione di un Fondo immobiliare, tra il Comune e il soggetto che si aggiudicherà il bando di evidenza pubblica, in cui verranno conferiti Casa Bossi e l’ex Macello
Oggi la Regione valuterà le restrizioni
Il presidente dell’organo di Confcommercio si scaglia contro le restrizioni annunciate per oggi e la mancanza di programmazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.