
Zan in piazza con il Pd. «Se non volete continuare a restare nel medioevo, votate Fonzo sindaco»
Nella serata di ieri il parlamentare primo firmatario del disegno di legge che porta in suo nome, ha parlato il piazza Puccini insieme al candidato
Nella serata di ieri il parlamentare primo firmatario del disegno di legge che porta in suo nome, ha parlato il piazza Puccini insieme al candidato
Questa sera ad Arona il luminare della psichiatria dialogherà con il collega Vittorio Lingiardi
Presentata la squadra che domenica a Prato contro il Tc Campi Bisenzio farà il suo esordio da neopromossa nel campionato cadetto. Dopo il tedesco Gerch
Il leader del Carroccio nuovamente in città nella serata di ieri: «La vostra comunità è cresciuta grazie al buon lavoro svolto da questa amministrazione». Il
All’inizio del V canto del “Purgatorio” risuonano le note del “Miserere”, il salmo penitenziale con cui le anime affidano la loro salvezza unicamente alla misericordia
Nella serata di ieri il parlamentare primo firmatario del disegno di legge che porta in suo nome, ha parlato il piazza Puccini insieme al candidato sindaco del Partito Democratico
Questa sera ad Arona il luminare della psichiatria dialogherà con il collega Vittorio Lingiardi
Presentata la squadra che domenica a Prato contro il Tc Campi Bisenzio farà il suo esordio da neopromossa nel campionato cadetto. Dopo il tedesco Gerch e lo sloveno Kocevar tesserato anche l’italo-argentino Ciurletti. Capitan Visentin: «Obiettivo salvezza, guadrando ai playoff»
Il leader del Carroccio nuovamente in città nella serata di ieri: «La vostra comunità è cresciuta grazie al buon lavoro svolto da questa amministrazione». Il sindaco: «Abbiamo il miglior bilancio d’Italia, vogliamo proseguire nel nostro progetto per altri cinque anni. Non esistono alternative a noi»
All’inizio del V canto del “Purgatorio” risuonano le note del “Miserere”, il salmo penitenziale con cui le anime affidano la loro salvezza unicamente alla misericordia di Dio. Lo cantano tutte insieme, perché nel secondo regno l’esperienza del singolo diventa esemplare all’interno di un percorso in cui l’individuo non ritrova solo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.