
Liste d’attesa, il Piemonte istituisce la Commissione Regionale per il recupero delle prestazioni
L’assessore alla Sanità, Luigi Icardi: «Uno strumento per formulare soluzioni»
L’assessore alla Sanità, Luigi Icardi: «Uno strumento per formulare soluzioni»
Sarà rimosso il telo bianco posto in corrispondenza della grande apertura circolare a circa 50 metri di altezza. Le persone che prenoteranno la visita nel
Il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio: «Segnale importante per chi ha sofferto di più durante la
Paruzzaro, grave incidente sul lavoro: uomo cade da 9 metri di altezza. L’incidente è avvenuto questa mattina quando un uomo sulla sessantina è caduto dall’altezza
In seguito all’emergenza incendi boschivi che sta colpendo il Sud Italia, visto lo stato di mobilitazione richiesto dalla Regione Sicilia, il Dipartimento Nazionale della Protezione
L’assessore all’Istruzione Elena Chiorino:“Corsi progettati con le imprese per garantire più possibilità di occupazione ai giovani”
Ieri, 2 agosto, è stato sottoscritto presso il municipio del Comune di Orta San Giulio, il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “OrtaSicura”. Il Sindaco
Cerimonia di ringraziamento per la riuscita dell’operazione LUTO a favore dei territori colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2020. Assessore Gabusi: «Per la prima volta in Italia si
L’applicazione messa a punto da Arpa Piemonte e Arpa Liguria permette di ricevere gli avvisi relativi a un temporale in arrivo entro un raggio fino
Una qualificazione che vale la finalissima per l’oro in diretta domani alle 11.06 ora italiana
L’assessore alla Sanità, Luigi Icardi: «Uno strumento per formulare soluzioni»
Sarà rimosso il telo bianco posto in corrispondenza della grande apertura circolare a circa 50 metri di altezza. Le persone che prenoteranno la visita nel primo periodo di apertura potranno ammirare il monumento in tutto il suo sviluppo verticale
Il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio: «Segnale importante per chi ha sofferto di più durante la pandemia»
Assegnati 500 euro una tantum anche a tassisti e ncc: 2.000 alle attività all’interno dei centri commerciali
Paruzzaro, grave incidente sul lavoro: uomo cade da 9 metri di altezza. L’incidente è avvenuto questa mattina quando un uomo sulla sessantina è caduto dall’altezza di 9 metri. In un primo momento è stato portato all’ospedale di Borgomanero con ferite da codice giallo, ma in poco tempo le sue condizioni
In seguito all’emergenza incendi boschivi che sta colpendo il Sud Italia, visto lo stato di mobilitazione richiesto dalla Regione Sicilia, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha richiesto il supporto delle Regioni del Nord Italia. La Regione Piemonte, Settore Antincendi Boschivi, ha attivato il Corpo AIB Piemonte che nella serata
L’assessore all’Istruzione Elena Chiorino:“Corsi progettati con le imprese per garantire più possibilità di occupazione ai giovani”
Ieri, 2 agosto, è stato sottoscritto presso il municipio del Comune di Orta San Giulio, il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “OrtaSicura”. Il Sindaco Giorgio Angeleri e il Comandante dei Vigili del Fuoco di Novara Ciro Bolognese, hanno presentato alla stampa i contenuti dell’accordo che prevede da parte del
Cerimonia di ringraziamento per la riuscita dell’operazione LUTO a favore dei territori colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2020. Assessore Gabusi: «Per la prima volta in Italia si passa dall’esercitazione alle operazioni sul campo condivise tra Esercito e Protezione Civile. Coinvolti 100 tra militari e volontari e oltre 40 mezzi di soccorso. Replicabile
L’applicazione messa a punto da Arpa Piemonte e Arpa Liguria permette di ricevere gli avvisi relativi a un temporale in arrivo entro un raggio fino a 20 chilometri. Marnati: “Uno strumento efficace e gratuito messo a disposizione da Regione Piemonte e Arpa”
Una qualificazione che vale la finalissima per l’oro in diretta domani alle 11.06 ora italiana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.