
Il dolore del Papa per la tragedia del Mottarone: «Vite tragicamente spezzate»
Il dolore del Papa per la tragedia del Mottarone ed esprime ai familiari delle vittime «vicinanza e sentito cordoglio». Queste le parole che papa Francesco,
Il dolore del Papa per la tragedia del Mottarone ed esprime ai familiari delle vittime «vicinanza e sentito cordoglio». Queste le parole che papa Francesco,
Un tira e molla durato quasi quattro mesi in cui, alla fine, ha avuto la meglio l’imprenditore milanese. Numerose le domande nell’ottica del futuro della
Cooperativa Eurotrend Assistenza, stato di agitazione del personale: 250 i dipendenti di Novara e Vco. Sono in tutto 2mila i lavoratori soci in stato di
Il dolore del Papa per la tragedia del Mottarone ed esprime ai familiari delle vittime «vicinanza e sentito cordoglio». Queste le parole che papa Francesco, unendosi ai messaggi cordoglio giunti da tutto il mondo, ha fatto pervenire al vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla. «Pensando con commozione a tante vite
Un tira e molla durato quasi quattro mesi in cui, alla fine, ha avuto la meglio l’imprenditore milanese. Numerose le domande nell’ottica del futuro della società e non solo
Cooperativa Eurotrend Assistenza, stato di agitazione del personale: 250 i dipendenti di Novara e Vco. Sono in tutto 2mila i lavoratori soci in stato di agitazione, affidati ai sindacati Cgil Fp, Cisl Fp, Cisl FIsascat, Uil Fpl, Uiltucs del Piemonte. La cooperativa si occupa di assistenza educativa ai disabili e
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.