
Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo
Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo . Calano le temperature ma in un contesto generalmente asciutto. Questo è quello che accadrà
Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo . Calano le temperature ma in un contesto generalmente asciutto. Questo è quello che accadrà
Da questa mattina, lunedì 16 novembre, è attivo il nuovo hotspot per tamponi rapidi all’Asl di viale Roma. L’ingresso dai sotterranei della palazzina A3 e
Gli operatori dello spettacolo scendono in piazza: «I primi a chiudere e gli ultimi a riaprire». Venerdì 20 novembre in piazza Gramsci alle alle 10 è
«L’emergenza sanitaria favorisce lo sviluppo della mafia». L’allarme viene lanciato dal consigliere regionale del Pd Domenico Rossi. Un territorio pericoloso per cui occorre intervenire potenziando
Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo . Calano le temperature ma in un contesto generalmente asciutto. Questo è quello che accadrà nella settimana entrante quando la nuvolaglia del fine settimana si sarà definitivamente allontanata mentre l’anticiclone e le sue nebbie si riprenderanno la scena. La vera
Da questa mattina, lunedì 16 novembre, è attivo il nuovo hotspot per tamponi rapidi all’Asl di viale Roma. L’ingresso dai sotterranei della palazzina A3 e i test potranno essere effettuati solo ed esclusivamente su prenotazione dei medici di medicina generale. Si accede solo a piedi, il presidio è attivo dalle
Gli operatori dello spettacolo scendono in piazza: «I primi a chiudere e gli ultimi a riaprire». Venerdì 20 novembre in piazza Gramsci alle alle 10 è in programma la prima manifestazione del Movimento di maestranze del mondo dello spettacolo novarese “Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo Novara” composta principalmente da tecnici e
«L’emergenza sanitaria favorisce lo sviluppo della mafia». L’allarme viene lanciato dal consigliere regionale del Pd Domenico Rossi. Un territorio pericoloso per cui occorre intervenire potenziando le reti protettive, soprattutto verso le fasce più deboli per evitare che finiscano nelle mani delle mafie. «Le denunce si sono moltiplicate negli ultimi mesi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.