
Tre galliatesi in tv protagonisti su RaiUno
Tre galliatesi in tv protagonisti su RaiUno. Sono tre galliatesi i nuovi campioni del programma di RaiUno “Reazione a catena” condotto da Marco Liorni: Lorenzo

Tre galliatesi in tv protagonisti su RaiUno. Sono tre galliatesi i nuovi campioni del programma di RaiUno “Reazione a catena” condotto da Marco Liorni: Lorenzo

Lista neonazista a Vinzaglio, il Tar ha detto no. Questo il giudizio pronunciato nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 agosto, dai magistrati amministrativi di Torino

Pensare che nella ricerca fotografica di Carlo Benvenuto ci sia solo Giorgio Morandi è sicuramente riduttivo, anche se quando si parla di intimità degli oggetti,

Coda di insegnanti nella giornata di oggi, lunedì 31 agosto, per i test sierologici volontari all’Asl di viale Roma ed è subito protesta, tanto che

Estate spazzata via dalla burrasca. Come previsto in questi giorni il tempo si è mantenuto spesso perturbato con frequenti temporali, che sulla città di Novara

Abbandono rifiuti: sorpreso sul fatto e immortalato in un video da un passante. È accaduto nei giorni scorsi a Trecate, lungo la strada provinciale 11.

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, a nome del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, ha ottenuto un contributo dal Fondo per la promozione della

Corrado Augias torna a settembre, al Circolo dei lettori. Dopo gli ultimi due appuntamenti con le scrittrice Valentina Pretri e Federica De Paolis che chiudono

Tre galliatesi in tv protagonisti su RaiUno. Sono tre galliatesi i nuovi campioni del programma di RaiUno “Reazione a catena” condotto da Marco Liorni: Lorenzo Accaroli, Marco Convertino e Valentina Vanza. I tre galliatesi sono apparsi sul grande schermo proprio oggi, lunedì 31 agosto, e sono diventati i nuovi campioni

Lista neonazista a Vinzaglio, il Tar ha detto no. Questo il giudizio pronunciato nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 agosto, dai magistrati amministrativi di Torino sul ricorso presentato dai sostenitori della lista Movimento nazionalista e socialista dei lavoratori, il “partito” che aveva depositato simbolo e candidati per partecipare alle elezioni

Pensare che nella ricerca fotografica di Carlo Benvenuto ci sia solo Giorgio Morandi è sicuramente riduttivo, anche se quando si parla di intimità degli oggetti, dei loro equilibri, della loro essenza e, persino, della loro “anima”, il confronto che per primo viene alla mente per chi ama le arti visive

Coda di insegnanti nella giornata di oggi, lunedì 31 agosto, per i test sierologici volontari all’Asl di viale Roma ed è subito protesta, tanto che diverse sono state le segnalazioni a noi giunte per quello che tanti hanno voluto definire un enorme disservizio. I fatti sono presto noti. In vista

Estate spazzata via dalla burrasca. Come previsto in questi giorni il tempo si è mantenuto spesso perturbato con frequenti temporali, che sulla città di Novara sono stati tutto sommato clementi senza portare danni se non qualche spavento per i tuoni che si sono avvertiti molto forti in alcuni momenti. Non

Abbandono rifiuti: sorpreso sul fatto e immortalato in un video da un passante. È accaduto nei giorni scorsi a Trecate, lungo la strada provinciale 11. L’uomo ha consegnato il filmato alla polizia locale, che è così riuscita a risalire al responsabile: si tratta di un novarese nei confronti del quale

La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, a nome del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, ha ottenuto un contributo dal Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio da parte del MiBACT Direzione generale delle Biblioteche e Istituti Culturali, presentando un progetto di digitalizzazione di

Corrado Augias torna a settembre, al Circolo dei lettori. Dopo gli ultimi due appuntamenti con le scrittrice Valentina Pretri e Federica De Paolis che chiudono gli appuntamenti dell’estate novarese al castello, il Circolo dei lettori riprende l’attività nella sua sede del Broletto. Primo appuntamento di grande rilevanza è quello con