
La Igor se ne va in ritiro in Val Chiavenna
La Igor se ne va in ritiro in Val Chiavenna. Dal 2 al 7 agosto la squadra di Stefano Lavarini ripeterà la trasferta in montagna
La Igor se ne va in ritiro in Val Chiavenna. Dal 2 al 7 agosto la squadra di Stefano Lavarini ripeterà la trasferta in montagna
Il riso Razza77 rivive nel segno d’Italia ed entra nel catalogo Slow Food. Per il secondo anno consecutivo, l’Area77, nei comuni di Tornaco, Vespolate, Borgolavezzaro,
In Piemonte i veicoli con oltre 40 anni potranno circolare liberamente anche senza il sistema Move-in. Ad annunciarlo è l’assessore all’Ambiente della Regione, Matteo Marnati,
La Igor se ne va in ritiro in Val Chiavenna. Dal 2 al 7 agosto la squadra di Stefano Lavarini ripeterà la trasferta in montagna divenuta ormai piacevole tradizione per il club. Capitan Chirichella e compagne sfrutteranno il ritiro per proseguire il lavoro di preparazione in vista della nuova stagione.
Il riso Razza77 rivive nel segno d’Italia ed entra nel catalogo Slow Food. Per il secondo anno consecutivo, l’Area77, nei comuni di Tornaco, Vespolate, Borgolavezzaro, Garbagna e Terdobbiate, fa parlare di sè con la tanbo art (letteralmente “arte di risaia” in giapponese). Il disegno tracciato quest’anno nelle risaie non poteva
In Piemonte i veicoli con oltre 40 anni potranno circolare liberamente anche senza il sistema Move-in. Ad annunciarlo è l’assessore all’Ambiente della Regione, Matteo Marnati, in risposta ai rappresentanti del mondo delle auto storiche in merito alle decisioni della giunta su traffico veicolare e inquinamento atmosferico. «La delibera sul Move-in