
Gestori di giostre e luna park: «Siamo in regola, vogliamo lavorare»
Luna park e giostre: il via libera dalla Regione per la ripresa c’è, ma l’autorizzazione spetta ai sindaci dei vari comuni e così, almeno per
Luna park e giostre: il via libera dalla Regione per la ripresa c’è, ma l’autorizzazione spetta ai sindaci dei vari comuni e così, almeno per
Anche Trecate avrà il suo dolce tipico. Non che non sia mai esistito, ma quello che viene conservato nelle memorie, storiche, il “Carsansich”, un pane
Che ne sarà per quest’anno della piscina comunale di Trecate? Sono in tanti a chiederselo dal momento che dalla fine del mese di aprile non
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze.
Luna park e giostre: il via libera dalla Regione per la ripresa c’è, ma l’autorizzazione spetta ai sindaci dei vari comuni e così, almeno per molti comuni, gli addetti dello spettacolo viaggiante sono di fatto ancora fermi perché le manifestazioni vengono annullate. Ad affermarlo Roberto Claudi, gestore di giostre che
Anche Trecate avrà il suo dolce tipico. Non che non sia mai esistito, ma quello che viene conservato nelle memorie, storiche, il “Carsansich”, un pane della tradizione popolare, è tipicamente invernale e non adatto a essere proposto tutto l’anno. L’amministrazione comunale ha deciso così di coinvolgere panettieri e pasticceri trecatesi
Che ne sarà per quest’anno della piscina comunale di Trecate? Sono in tanti a chiederselo dal momento che dalla fine del mese di aprile non ci sono stati ulteriori aggiornamenti da parte della gestione. E con questo spirito di ripartenza e con la voglia dei trematesi e non di uscire,
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze. Dei momenti fissi a scandire le nostre giornate: i vostri messaggi, i pensieri e le parole per noi, le nostre famiglie e i vostri bambini.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.