
Farmaci: le ricette arrivano via mail o via sms
Via sms oppure via mail: le ricette mediche si ritirano virtualmente così, non serve più passare fisicamente dal proprio medico. A deciderlo un’ordinanza del dipartimento
Via sms oppure via mail: le ricette mediche si ritirano virtualmente così, non serve più passare fisicamente dal proprio medico. A deciderlo un’ordinanza del dipartimento
Trasporti e coronavirus, è emergenza. La forzata riduzione al minimo dei servizi di queste settimane sta comportando uno stato di grave sofferenza per l’intero sistema
«Se in tv passano immagini di tanti poliziotti con mascherine è bene sapere che non sono i poliziotti piemontesi». L’allarme arriva dal Siulp, il sindacato
Eccoci con la terza puntata della nostra rubrica #lavoceon, il contenitore di consigli semiseri per impegnare il tempo da trascorrere nelle proprie case. Vi ricordiamo
Con un contributo di 3 milioni di euro, Fondazione Crt mette in campo un primo pacchetto di aiuti per fronteggiare l’emergenza sanitaria sul territorio: dalla
Ha suscitato un profondo cordoglio nel mondo politico e amministrativo provinciale di qualsiasi colore la notizia dell’improvvisa scomparsa del sindaco di Vaprio d’Agogna Guido Botticelli,
C’è chi la macchina da cucire la usa per mestiere e chi per hobby. Ma il denominatore comune in questo caso è la solidarietà. Quella
«L’isolamento non è solo fisico, è psicologico. Sei soltanto tu, il tuo pigiama, tutte le tue emozioni che circolano nella tua mente e se sei
Via sms oppure via mail: le ricette mediche si ritirano virtualmente così, non serve più passare fisicamente dal proprio medico. A deciderlo un’ordinanza del dipartimento di Protezione civile inviata ad aziende sanitarie, medici di Medicina generale e farmacia, e recepita dal Regione. Con questo nuovo metodo si evita un passaggio
Trasporti e coronavirus, è emergenza. La forzata riduzione al minimo dei servizi di queste settimane sta comportando uno stato di grave sofferenza per l’intero sistema aziendale del traporto pubblico locale e per tutelare la mobilità pubblica «occorre attivare con urgenza misure straordinarie». Lo ha chiesto a gran voce l’assessore regionale
«Se in tv passano immagini di tanti poliziotti con mascherine è bene sapere che non sono i poliziotti piemontesi». L’allarme arriva dal Siulp, il sindacato autonomo di polizia, con un documento firmato, oltre che dal segretario regionale, da tutti i segretari provinciali dei capoluoghi piemontesi. [the_ad id=”62649″] «Sul
Eccoci con la terza puntata della nostra rubrica #lavoceon, il contenitore di consigli semiseri per impegnare il tempo da trascorrere nelle proprie case. Vi ricordiamo che tutti i nostri contenuti sono free perchè li potete trovare direttamente in questa rubrica, su piattaforme social o scaricandoli da internet su telefono o
Con un contributo di 3 milioni di euro, Fondazione Crt mette in campo un primo pacchetto di aiuti per fronteggiare l’emergenza sanitaria sul territorio: dalla fornitura di una cinquantina di nuove ambulanze e mezzi per il trasporto dei malati e per la Protezione civile, all’acquisto di materiali urgenti e attrezzature
Ha suscitato un profondo cordoglio nel mondo politico e amministrativo provinciale di qualsiasi colore la notizia dell’improvvisa scomparsa del sindaco di Vaprio d’Agogna Guido Botticelli, scomparso a 76 anni nella mattinata di lunedì. I primi colpiti da questa perdita sono stati i colleghi e amici del Circolo del Partito Democratico
C’è chi la macchina da cucire la usa per mestiere e chi per hobby. Ma il denominatore comune in questo caso è la solidarietà. Quella di un’imprenditrice e quella di un gruppo di donne cameresi che, ciascuna rigorosamente barricata nella propria abitazione, in questi momenti di forzata inattività hanno pensato
«L’isolamento non è solo fisico, è psicologico. Sei soltanto tu, il tuo pigiama, tutte le tue emozioni che circolano nella tua mente e se sei fortunato hai un cellulare con te. Ricordo che la prima notte avevo visto un aggiornamento sui dati, che fanno quasi “ridere” in confronto a quelli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.