Se avevamo sperato all’inizio del nuovo millennio nelle ‘magnifiche sorti e progressive’, dopo un quarto di secolo il divario tra le aspettative e la realtà delle sofferenze umane è sotto gli occhi di tutti e si misura in termini di ansia, disagio e disperazione.

Gli unici a scommettere sulla felicità sono i poeti, che difendono questa possibilità nel duro confronto con i divieti imposti dalla società, contro il conformismo e la precarietà.

Sandro Penna affronta la questione in tre brevi testi, con semplicità e chiarezza, tra contrasti e trasgressioni.

‘Felice chi è diverso

essendo egli diverso.

Ma guai a chi è diverso

essendo egli comune.’

‘Amore, amore,

lieto disonore.’

‘Fuggono i giorni lieti

lieti di bella età.

Non fuggono i divieti

alla felicità.’

Sandro Penna, da ‘Croce e delizia’ e da ‘Poesie inedite’.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Claudia Cominoli

Claudia Cominoli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Felicità possibile

Se avevamo sperato all’inizio del nuovo millennio nelle ‘magnifiche sorti e progressive’, dopo un quarto di secolo il divario tra le aspettative e la realtà delle sofferenze umane è sotto gli occhi di tutti e si misura in termini di ansia, disagio e disperazione.

Gli unici a scommettere sulla felicità sono i poeti, che difendono questa possibilità nel duro confronto con i divieti imposti dalla società, contro il conformismo e la precarietà.

Sandro Penna affronta la questione in tre brevi testi, con semplicità e chiarezza, tra contrasti e trasgressioni.

‘Felice chi è diverso

essendo egli diverso.

Ma guai a chi è diverso

essendo egli comune.’

‘Amore, amore,

lieto disonore.’

‘Fuggono i giorni lieti

lieti di bella età.

Non fuggono i divieti

alla felicità.’

Sandro Penna, da ‘Croce e delizia’ e da ‘Poesie inedite’.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata