Rivoluzione tra le palleggiatrici, conferme in attacco: come cambia la rosa della Igor Volley

I movimenti di mercato tra le alzatrici e le opposte

Prosegue la preparazione della Igor Volley in vista della nuova stagione, con le azzurre che scenderanno in campo il prossimo 6 ottobre per il primo match di Serie A1 Femminile. Mister Bernardi è al lavoro per amalgamare il roster a sua disposizione, viste le tante novità in rosa dopo l’ultima sessione di volleymercato. E se tra le opposte le azzurre hanno cambiato pochissimo, il tecnico azzurro avrà a disposizione un comparto di palleggiatrici completamente rinnovato. Ecco, allora, quali sono stati i movimenti di mercato tra le alzatrici e le opposte della rosa della Igor.

Tanti cambi tra le palleggiatrici

Totalmente rivoluzionato il comparto delle palleggiatrici delle azzurre, con la Igor Volley che potrà contare su due nuovi innesti per la stagione 2025/26. Spicca un nome su tutti, quello di Carlotta Cambi (in foto), che torna a Novara per la terza volta in carriera. Dopo aver aiutato la squadra a vincere lo storico Scudetto azzurro nella stagione 2016/17, Cambi ritorna in Piemonte per l’annata 2022/23, prima di trasferirsi al Pinerolo. Ora, dopo aver vissuto un Mondiale da protagonista, l’alzatrice è pronta a riprendersi la cabina di regia della Igor per puntare a nuovi successi, con il pubblico novarese che non vede l’ora di assistere nuovamente alle sue giocate in maglia azzurra.

Attenzione però alla concorrenza, perché dal mercato è arrivata anche Giulia Carraro, esperta alzatrice reduce da un’annata al Sant’Anna in Serie A2. Classe 1994, nella sua carriera la palleggiatrice ha girato l’Italia e l’Europa, tra Germania, Francia e Grecia. Un palmarès di tutto rispetto quello di Carraro, che torna in Italia dopo l’esperienza alla Megavolley del 2022.

Per due volti nuovi tra le palleggiatrici, però, ci sono anche due cessioni. La prima è quella di Valentina Bartolucci, classe 2003, che dopo due anni in maglia azzurra si accasa alla Megavolley di Vallefoglia. La giocatrice lascia Novara dopo aver conquistato tre trofei: una Coppa CEV (2024/25), una Challenge Cup (2023/24) e una WEVZA Cup (2023).

Saluta anche Francesca Bosio, che passa alla Numia Vero Volley Milano. Bosio, che aveva già vestito la maglia della Igor nel biennio 2014-16, era tornata a Novara nel 2023, dopo aver vestito per 4 anni la maglia del Chieri. La classe ’97 torna a casa dopo aver contribuito, insieme a Bartolucci, alla vittoria della Challenge Cup 2023/24 e della Coppa CEV nella passata stagione.

Un solo addio tra le opposte

Sul fronte attacco, la Igor Volley è stata invece meno attiva. Pochi cambiamenti in rosa tra gli opposti, con mister Bernardi che ha salutato solamente Vita Akimova. Approdata a Novara nel 2023 dalle francesi del Volero Le Cannet, l’opposta russa aveva disputato una grandissima stagione nella sua prima annata in Italia, vincendo il premio di MVP della Challenge Cup 2024. Poi, un infortunio alla spalla ne ha condizionato il rendimento: per lei 0 presenze in azzurro nella scorsa stagione, con la giocatrice che ha salutato Novara sul finire del mese di aprile.

Nessun arrivo ufficiale dal volleymercato, con la Igor che conferma le due opposte ancora in rosa. La prima è Taylor Mims, statunitense, approdata in azzurro nel 2024 e che ha vissuto una stagione in costante crescendo, dopo le prime difficoltà legate ad un infortunio.

Conferma anche per la giovane stella russa Tatiana Tolok, MVP della Coppa CEV 2025, che nel mese di maggio ha rinnovato fino al 2027 con la compagine novarese. L’opposta classe 2003 sarà una delle giocatrici di punta della formazione di mister Bernardi, e proverà a dare seguito alle ottime prestazioni offerte nel suo primo anno in Italia.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Rivoluzione tra le palleggiatrici, conferme in attacco: come cambia la rosa della Igor Volley

I movimenti di mercato tra le alzatrici e le opposte

Prosegue la preparazione della Igor Volley in vista della nuova stagione, con le azzurre che scenderanno in campo il prossimo 6 ottobre per il primo match di Serie A1 Femminile. Mister Bernardi è al lavoro per amalgamare il roster a sua disposizione, viste le tante novità in rosa dopo l’ultima sessione di volleymercato. E se tra le opposte le azzurre hanno cambiato pochissimo, il tecnico azzurro avrà a disposizione un comparto di palleggiatrici completamente rinnovato. Ecco, allora, quali sono stati i movimenti di mercato tra le alzatrici e le opposte della rosa della Igor.

Tanti cambi tra le palleggiatrici

Totalmente rivoluzionato il comparto delle palleggiatrici delle azzurre, con la Igor Volley che potrà contare su due nuovi innesti per la stagione 2025/26. Spicca un nome su tutti, quello di Carlotta Cambi (in foto), che torna a Novara per la terza volta in carriera. Dopo aver aiutato la squadra a vincere lo storico Scudetto azzurro nella stagione 2016/17, Cambi ritorna in Piemonte per l’annata 2022/23, prima di trasferirsi al Pinerolo. Ora, dopo aver vissuto un Mondiale da protagonista, l’alzatrice è pronta a riprendersi la cabina di regia della Igor per puntare a nuovi successi, con il pubblico novarese che non vede l’ora di assistere nuovamente alle sue giocate in maglia azzurra.

Attenzione però alla concorrenza, perché dal mercato è arrivata anche Giulia Carraro, esperta alzatrice reduce da un’annata al Sant’Anna in Serie A2. Classe 1994, nella sua carriera la palleggiatrice ha girato l’Italia e l’Europa, tra Germania, Francia e Grecia. Un palmarès di tutto rispetto quello di Carraro, che torna in Italia dopo l’esperienza alla Megavolley del 2022.

Per due volti nuovi tra le palleggiatrici, però, ci sono anche due cessioni. La prima è quella di Valentina Bartolucci, classe 2003, che dopo due anni in maglia azzurra si accasa alla Megavolley di Vallefoglia. La giocatrice lascia Novara dopo aver conquistato tre trofei: una Coppa CEV (2024/25), una Challenge Cup (2023/24) e una WEVZA Cup (2023).

Saluta anche Francesca Bosio, che passa alla Numia Vero Volley Milano. Bosio, che aveva già vestito la maglia della Igor nel biennio 2014-16, era tornata a Novara nel 2023, dopo aver vestito per 4 anni la maglia del Chieri. La classe ’97 torna a casa dopo aver contribuito, insieme a Bartolucci, alla vittoria della Challenge Cup 2023/24 e della Coppa CEV nella passata stagione.

Un solo addio tra le opposte

Sul fronte attacco, la Igor Volley è stata invece meno attiva. Pochi cambiamenti in rosa tra gli opposti, con mister Bernardi che ha salutato solamente Vita Akimova. Approdata a Novara nel 2023 dalle francesi del Volero Le Cannet, l’opposta russa aveva disputato una grandissima stagione nella sua prima annata in Italia, vincendo il premio di MVP della Challenge Cup 2024. Poi, un infortunio alla spalla ne ha condizionato il rendimento: per lei 0 presenze in azzurro nella scorsa stagione, con la giocatrice che ha salutato Novara sul finire del mese di aprile.

Nessun arrivo ufficiale dal volleymercato, con la Igor che conferma le due opposte ancora in rosa. La prima è Taylor Mims, statunitense, approdata in azzurro nel 2024 e che ha vissuto una stagione in costante crescendo, dopo le prime difficoltà legate ad un infortunio.

Conferma anche per la giovane stella russa Tatiana Tolok, MVP della Coppa CEV 2025, che nel mese di maggio ha rinnovato fino al 2027 con la compagine novarese. L’opposta classe 2003 sarà una delle giocatrici di punta della formazione di mister Bernardi, e proverà a dare seguito alle ottime prestazioni offerte nel suo primo anno in Italia.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata