E’ stato svelato oggi dalla Lega Volley Femminile il calendario del prossimo campionato di A1, che prenderà il via lunedì 6 ottobre con un decisamente inconsueto “monday night”. Una stagione regolare che assegnerà lo scudetto numero 81 della storia della pallavolo femminile italiana (foto LVF il trofeo in palio) decisamente “compressa”, con altri cinque turni nel mese di ottobre; sei anche a novembre, cinque a dicembre (inclusa quella ormai tradizionale a Santo Stefano), quattro a gennaio e ancora cinque a febbraio. La conclusione della stagione regolare è infatti fissata per sabato 21 febbraio. Invariato il format dei playoff, ai quali accederanno le prime otto. Come lo scorso anno i quarti si giocheranno al meglio delle tre partite, le semifinali e la finale scudetto sulla distanza delle cinque. Anche stavolta ci saranno i playoff per la Challenge, che vedrà in campo dalla 9a alla 12a alle quali si aggiungeranno le eliminate nei quarti del tabellone per il titolo.
Per quanto riguarda la Igor, ancora una volta le azzurre debutteranno in trasferta e stavolta “battezzeranno” il debutto nel massimo campionato della matricola San Giovanni Marignano nel palazzetto di Cervia. Poi due turni interni consecutivi (il secondo infrasettimanale) contro Busto Arsizio e Chieri, prima della trasferta a Bergamo.
Primo big match nel weekend del 26 ottobre, quando al “Pala Igor” sarà di scena Conegliano, quindi derby regionale di mezza settimana sul terreno del Monviso Volley (ex Pinerolo). Il 2 novembre match interno contro Scandicci, trasferta a Perugia, gara casalinga con Vallefoglia (ancora infrasettimanale) e partita esterna contro Milano. Si torna al “Pala Igor” il 23 novembre quando sarà ospite l’altra neopromossa Macerata, poi (dopo la trasferta a Lodz per il debutto in Champions) il viaggio a Cuneo e la chiusura del girone d’andata il 7 dicembre ricevendo Firenze.
Girone discendente che si aprirà il 14 dicembre, poi all’antivigilia di Natale trasferta a Chieri e tre giorni dopo, il 26, gara interna con Bergamo. Il nuovo anno si apre il 4 gennaio a Conegliano, mentre gli altri big match sono in calendario il 17 dello stesso mese a Firenze (con Scandicci) e l’8 febbraio con Milano.
«Credo sia stimolante il fatto di avere due derby in apertura, due gare subito molto sentite come esordio casalingo, e sarà sicuramente bello vivere nella magia del Pala Igor il match con Bergamo a Santo Stefano – questo il primo commento da parte del direttore generale della Igor, Enrico Marchioni – A voler fare la “radiografia” al campionato, rispetto allo scorso anno abbiamo qualche trasferta tosta in più nel girone di ritorno ma se guardiamo il bicchiere mezzo pieno, può essere il modo giusto per alzare il ritmo in vista della parte più calda della stagione, quando dovremo farci trovare pronti su tutti i fronti».
Ufficializzate dalla LVF anche le date degli altri trofei: la Supercoppa si giocherà sabato 18 ottobre, la Final four di Coppa Italia nel weekend del 24 e 25 gennaio.