Seppur a ranghi ridotti, con nove giocatrici della prima squadra presenti, la nuova Igor ha iniziato la preparazione in vista del nuovo campionato. Una giornata quella di ieri quasi completamente dedicata a visite mediche e test, mentre da oggi di comincerà a fare sul serio in palestra. Ieri sera intanto la società ha organizzato un momento di convivialità alla presenza di autorità, sponsor e addetti ai lavori (foto) presso il “23Eleven” ala Bicocca.
«Tredicesimo anno per la Igor – ha esordito patron Fabio Leonardi – e anche stavolta abbiamo voluto organizzare questo momento di convivialità con quelli che ci seguono per fare quel network di relazionalità che ci caratterizza nel mondo dello sport. Anche in questa stagione puntiamo a essere competitivi su tutti i fronti, inclusa la Champions, che vedrà la presenza nel nostro palazzetto delle migliori squadre europee».
«Siamo contenti di esserci – ha aggiunto la presidente del club, suor Giovanna Saporiti – Mentre molti si apprestano a partire per le vacenze la squadra inizia a lavorare per rendere la nuova stagione sempre più interessante», sottolineando anche il lavoro svolto dal settore giovanile: «Un esempio è rappresentato da Veronica Costantini – ha ricordato – che dopo aver fatto parte della squadra che ottenne la promozione dalla B1 ed aver maturato le prime esperienze in A ritorna con noi».
Prime parole della nuova annata anche per coach Lorenzo Bernardi: «Ho sempre detto che la Igor deve essere conosciuta come espressione della città e del territorio. Sarà una stagione molto impegnativa, con la squadra che sicuramente darà tutto quello che ha per andare il più lontano possibile e raggiungere risultati importanti».
Saluti istituzionali sono poi giunti dal sindaco Alessandro Caneli e dal questore Fabrizio La Vigna, mentre il direttore generale Enrico Marchioni ha presentato una parte dello staff medico, figure che spesso restano ai margini ma che indubbiamente ricoprono un ruolo fondamentale nella vita della squadra.
Svelati anche i prossimi appuntamenti. La quadra (questa volta al completo) sarà presentata alla città il prossimo 2 ottobre con a tradizionale “passerella” al Teatro Coccia, mentre, come si sa, la regular season inizierà lunedì 6 con tutte le partite in programma in un inconsueto “monday night” che vedrà Sara Bonifacio e compagne impegnate in trasferta a Cervia contro la neopromossa San Giovanni in Marignano. Il weekend precedente spazio alla seconda edizione del quadrangolare di Courmayeur, dove ancora una volta si proseptterà una sfida contro Conegliano. E poi ci sarà ancora il “Memorial Ferrari”.
Dopo le prime indiscrezioni delle scorse settimane sono stati ufficializzati i numeri di maglia delle ragazze, elenco che a parte qualche eccezione ricalca quello del passato campionato. Carlotta Cambi avrà il 3; a seguire Britt Herbots con il 4, Federica Squarcini con il 5 (aveva il 24), Giulia De Nardi il 6, Giulia Leonardi l’8, Lina Alsmeier il 9, Mayu Ishikawa il 10, Taylor Mims l’11, Sara Bonifacio il 13, Giulia Carraro il 14, Indy Baijens il 16, Tatiana Tolok il 17, Veronica Costantini il 18, per finire con Giulia Melli che indosserà un inconsueto 98.