Volley, l’Italia di Julio Velasco ricomincia da Novara

Questa sera alle 20 il “Pala Igor”, con la prima delle due amichevoli contro la Germania, torma a ospitare dopo un anno una partita della Nazionale femminile. E' il primo test per una squadra che, forte dell'oro conquistato a Parigi, è chiamata a difendere il titolo della VNL e poi puntare al Mondiale in Thailandia

Come lo scorso anno la Nazionale di pallavolo femminile ricomincia da Novara la sua lunga stagione i cui impegni sono ancora una volta rappresentati dalla Nation league, dove le azzurre sono chiamate a difendere il titolo conquistato nel 2024 e poi, un po’ più avanti, puntare a un altro bersaglio grosso, il Mondiale in Thailandia. Appare inutile cercare di nascondersi. Il percorso delle ragazze di Julio Velasco dodici mesi fa, culminato con l’oro olimpico di Parigi, ha proiettato l’Italia in cima al “ranking” e ora le azzurre si presentano con i favori del pronostico e come la squadra da battere.


Lo scorso anno lo “sparring partner” fu la Svezia (nell’immagine il colpo d’occhio dell’impianto novarese durante l’esecuzione degli inni), questa volta la Germania guidata dall’ormai ex tecnico di Chieri Giulio Cesare Bregoli e della sciacciatrice “novarese” Lina Aslmeier. Un po’ di Igor (fra passato e presente) anche nell’Italia, con la centrale Federica Squarcini fresca di conferma e l’alzatrice Carlotta Cambi, in procinto di vestire nuovamente l’azzurro novarese dopo due stagioni a Pinerolo. E ci sarà anche il libero Eleonora Fersino, che invece varcherà il Ticino con destinazione la Vero Volley Milano.


Non ci sarà (nemmeno come spettatore per motivi familiari) Lorenzo Bernardi, il tecnico del club guidato la suor Giovanna Saporiti, che come si sa da tempo, ha concluso la sua collaborazione con lo staff di Julio Velasco, impegnato (come martedì in occasione della presentazione a Milano) a cercare di smorzare ogni possibile polemica.


Per il match di stasera (trasmesso su Discovery Plus) il “Pala Igor” dovrebbe riservare un buon colpo d’occhio, anche se non ci sarà il tutto esaurito. La prevendita ha fruttato circa duemila biglietti e c’é ancora disponibilità sia online (sulla piattaforma ticketone.it) sia al botteghino del palazzetto. I prezzi sono i seguenti: tribune 1-4 intero 30,80 euro (inclusi i diritti di prevendita), ridotto Under 14, 18,70; tribune 5-6-9 intero 24,20, ridotto 18,70; per la gradinata 18,70 l’intero e 15,50 il ridotto.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, l’Italia di Julio Velasco ricomincia da Novara

Questa sera alle 20 il “Pala Igor”, con la prima delle due amichevoli contro la Germania, torma a ospitare dopo un anno una partita della Nazionale femminile. E’ il primo test per una squadra che, forte dell’oro conquistato a Parigi, è chiamata a difendere il titolo della VNL e poi puntare al Mondiale in Thailandia

Come lo scorso anno la Nazionale di pallavolo femminile ricomincia da Novara la sua lunga stagione i cui impegni sono ancora una volta rappresentati dalla Nation league, dove le azzurre sono chiamate a difendere il titolo conquistato nel 2024 e poi, un po’ più avanti, puntare a un altro bersaglio grosso, il Mondiale in Thailandia. Appare inutile cercare di nascondersi. Il percorso delle ragazze di Julio Velasco dodici mesi fa, culminato con l’oro olimpico di Parigi, ha proiettato l’Italia in cima al “ranking” e ora le azzurre si presentano con i favori del pronostico e come la squadra da battere.


Lo scorso anno lo “sparring partner” fu la Svezia (nell’immagine il colpo d’occhio dell’impianto novarese durante l’esecuzione degli inni), questa volta la Germania guidata dall’ormai ex tecnico di Chieri Giulio Cesare Bregoli e della sciacciatrice “novarese” Lina Aslmeier. Un po’ di Igor (fra passato e presente) anche nell’Italia, con la centrale Federica Squarcini fresca di conferma e l’alzatrice Carlotta Cambi, in procinto di vestire nuovamente l’azzurro novarese dopo due stagioni a Pinerolo. E ci sarà anche il libero Eleonora Fersino, che invece varcherà il Ticino con destinazione la Vero Volley Milano.


Non ci sarà (nemmeno come spettatore per motivi familiari) Lorenzo Bernardi, il tecnico del club guidato la suor Giovanna Saporiti, che come si sa da tempo, ha concluso la sua collaborazione con lo staff di Julio Velasco, impegnato (come martedì in occasione della presentazione a Milano) a cercare di smorzare ogni possibile polemica.


Per il match di stasera (trasmesso su Discovery Plus) il “Pala Igor” dovrebbe riservare un buon colpo d’occhio, anche se non ci sarà il tutto esaurito. La prevendita ha fruttato circa duemila biglietti e c’é ancora disponibilità sia online (sulla piattaforma ticketone.it) sia al botteghino del palazzetto. I prezzi sono i seguenti: tribune 1-4 intero 30,80 euro (inclusi i diritti di prevendita), ridotto Under 14, 18,70; tribune 5-6-9 intero 24,20, ridotto 18,70; per la gradinata 18,70 l’intero e 15,50 il ridotto.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata