Volley, con Melli la Igor ha completato il pacchetto delle bande

Il dodicesimo volto, tra conferme e arrivi, della squadra messa a disposizione di Bernardi, è quello della schiacciatrice mantovana, reduce da tre stagioni a Roma. La giocatrice: «Onorata dell'opportunità di giocare a Novara»

Tra conferme e nuovi arrivi la Igor ha svelato il dodicesimo volto dela “roster” che sarà messo a disposizione a coach Lorenzo Bernardi. A completare il “pacchetto” delle schiacciatrici ecco arrivare all’ombra della Cupola l’esperta Giulia Melli. Nata a Mantova l’8 gennaio 1998, 184 centimetri di altezza, ha debuttato quindicenne nelle categorie della sua regione con la maglia del Curtatone prima di completare la trafila giovanile al Volleyrò.
Dopo due stagioni passa inizialmente tra le “federali” del Club Italia, iniziando così un tour lungo la Penisola tra Filottrano, Olbia, Caserta, Trento, Perugia e infine Roma, dove approda nel 2022.

Nella prima annata con le capitoline, in serie A2, contribuisce alla vittoria nella Coppa Italia di categoria (la seconda della sua carriera dopo quella conquistata a Trento) e alla promozione nella massima divisione delle giallorosse. Nell’ultima stagione, nonostante una sfortunata retrocessione, è riuscita nell’impresa di conquistare a livello europeo prima la Wevza Cup e poi la Challenge. A livello di nazionale la giocatrice virgiliana ha ricevuto le prime convocazioni nel 2015 per l’Under 18, con la quale ha poi vinto la medaglia d’oro nel Mondiale di categoria quell’anno. Dal 2021 le prime “chiamate” anche nella Seniores.


«Mi sento onorata dell’opportunità di giocare a Novara, che ho sempre considerato un top club – queste le prime parole della giocatrice – Aver avuto questa proposta è stato qualcosa di speciale. A Roma ho vissuto un percorso importante di tre anni, ma personalmente sentivo che fosse il tempo di ripartire altrove. La capitale rimarrà sempre una seconda casa ma adesso non vedo l’ora di indossare la maglia di Novara e dare ogni giorno il mio massimo per raggiungere insieme qualcosa di importante».


A completare il gruppo per il prossimo campionato mancano ora due soli “tasselli”, da tempo in ogni caso sulla bocca di tutti. Dovrebbero essere infatti la centrale olandese Indy Baijens, in uscita da Il Bisonte Firenze, e come seconda alzatrice la veneziana Giulia Carraro, prelevata dal Sant’Anna Messina di A2.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, con Melli la Igor ha completato il pacchetto delle bande

Il dodicesimo volto, tra conferme e arrivi, della squadra messa a disposizione di Bernardi, è quello della schiacciatrice mantovana, reduce da tre stagioni a Roma. La giocatrice: «Onorata dell’opportunità di giocare a Novara»

Tra conferme e nuovi arrivi la Igor ha svelato il dodicesimo volto dela “roster” che sarà messo a disposizione a coach Lorenzo Bernardi. A completare il “pacchetto” delle schiacciatrici ecco arrivare all’ombra della Cupola l’esperta Giulia Melli. Nata a Mantova l’8 gennaio 1998, 184 centimetri di altezza, ha debuttato quindicenne nelle categorie della sua regione con la maglia del Curtatone prima di completare la trafila giovanile al Volleyrò.
Dopo due stagioni passa inizialmente tra le “federali” del Club Italia, iniziando così un tour lungo la Penisola tra Filottrano, Olbia, Caserta, Trento, Perugia e infine Roma, dove approda nel 2022.

Nella prima annata con le capitoline, in serie A2, contribuisce alla vittoria nella Coppa Italia di categoria (la seconda della sua carriera dopo quella conquistata a Trento) e alla promozione nella massima divisione delle giallorosse. Nell’ultima stagione, nonostante una sfortunata retrocessione, è riuscita nell’impresa di conquistare a livello europeo prima la Wevza Cup e poi la Challenge. A livello di nazionale la giocatrice virgiliana ha ricevuto le prime convocazioni nel 2015 per l’Under 18, con la quale ha poi vinto la medaglia d’oro nel Mondiale di categoria quell’anno. Dal 2021 le prime “chiamate” anche nella Seniores.


«Mi sento onorata dell’opportunità di giocare a Novara, che ho sempre considerato un top club – queste le prime parole della giocatrice – Aver avuto questa proposta è stato qualcosa di speciale. A Roma ho vissuto un percorso importante di tre anni, ma personalmente sentivo che fosse il tempo di ripartire altrove. La capitale rimarrà sempre una seconda casa ma adesso non vedo l’ora di indossare la maglia di Novara e dare ogni giorno il mio massimo per raggiungere insieme qualcosa di importante».


A completare il gruppo per il prossimo campionato mancano ora due soli “tasselli”, da tempo in ogni caso sulla bocca di tutti. Dovrebbero essere infatti la centrale olandese Indy Baijens, in uscita da Il Bisonte Firenze, e come seconda alzatrice la veneziana Giulia Carraro, prelevata dal Sant’Anna Messina di A2.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata