Sfida playoff per il Novara al Piola con il Trento

Mister Mascara recupera Lorenzini, Calcagni e capitan Ranieri e vuole i tre punti

Penultimo turno di campionato con la campionato con la contemporaneità. Il Novara al Piola contro il Trento per bissare il successo della gara di andata al “Briamasco”. Gli azzurri, quattro punti nelle prime due gare con Giuseppe Mascara in panchina si giocano l’ultimo posto disponibile nei playoff, conduce punti di vantaggio sull’Arzignano (tre contando gli scontri diretti vinti entrambi), speranze minime per Lecco e Alcione. Emergenza finita, con i rientri dalle squalifiche del difensore Lorenzini, dei centrocampisti Calcagni e capitan Ranieri, ha recuperato l’attaccante Morosini assente sette partite per una lesione muscolare. Conferma del 4-3-3 con Minelli tra i pali, difesa da destra Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini, Anzolini. In mezzo al campo Calcagni, Ranieri, Basso. Davanti Donadio, Da Graca, Agyemang.

«Vogliamo lottare fino in fondo per i playoff. Il Trento è una squadra con giocatori esperti, ben allenata da Tabbiani che reputo un tecnico molto bravo. Noi pensiamo di non essere da meno per cui ce la potremo giocare – afferma Mascara -. Che mette in evidenza: «Ai miei giocatori chiedo di divertirsi, di non avere paura di sfidare gli avversari nelle diverse fasi di gioco».

Sul ritorno in campo del miglior realizzatore con 6 reti, Morosini: «Non è ancora al massimo della condizione, ma è convocato e se ci sarà bisogno della sua qualità potremo schierarlo per una mezz’ora nel finale di gare».

Intanto ha rescisso il contratto col Novara il ventiseienne centrocampista islandese Adam Palsson arrivato al mercato di gennaio dal Perugia, che ha chiesto di tornare nel suo paese. Nelle altre gare la capolista Padova può festeggiare il ritorno in serie B dopo sei anni (era retrocesso nel 2018/19) se vince con la Clodiense e il Vicenza non vince con la Triestina. Già aritmeticamente ai playoff una tra Padova o Vicenza, Feralpisalò, Albinoleffe, Giana, Atalanta U23 e Virtus Verona. Il primo verdetto aritmetico con la retrocessione della Clodiense che torna in D dopo una sola stagione nei professionisti conquistati la scorsa estate dopo 47 anni vincendo il girone C della Serie D. Sul fondo a rischio playoff Pergolettese, Pro Vercelli e Triestina, tutte in trasferta con Renate, Feralpisalò e Vicenza.

IL PROGRAMMA (37ª giornata) venerdì 18/4/ore 20: Albinoleffe-Alcione, Atalanta U23-Arzignano, Caldiero-Lecco, Pro Patria-Lumezzane, Renate-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Vercelli, Novara-Trento, Vicenza-Triestina, Padova-Clodiense, Giana-Virtus Verona.

CLASSIFICA: Padova 82; Vicenza 80; Feralpisalò 69; Albinoleffe 56; Giana 55; Atalanta U23, Renate, Trento, Virtus Verona 54; Novara (-2) 49; Arzignano 47; Alcione 46; Lecco 43; Lumezzane 41; Pergolettese 39; Pro Vercelli 37; Triestina (-5) 36; Pro Patria 31; Caldiero 27; Clodiense 21.

PROSSIMO TURNO (38ª giornata) venerdì 25/4/ore 16.30: Virtus Verona-Albinoleffe, Lecco-Atalanta U23, Clodiense-Caldiero, Arzignano-Feralpisalò, Alcione-Giana, Trento-Vicenza, Triestina-Novara, Lumezzane-Padova, Pergolettese-Pro Patria, Pro Vercelli-Renate.


Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Sfida playoff per il Novara al Piola con il Trento

Mister Mascara recupera Lorenzini, Calcagni e capitan Ranieri e vuole i tre punti

Penultimo turno di campionato con la campionato con la contemporaneità. Il Novara al Piola contro il Trento per bissare il successo della gara di andata al “Briamasco”. Gli azzurri, quattro punti nelle prime due gare con Giuseppe Mascara in panchina si giocano l’ultimo posto disponibile nei playoff, conduce punti di vantaggio sull’Arzignano (tre contando gli scontri diretti vinti entrambi), speranze minime per Lecco e Alcione. Emergenza finita, con i rientri dalle squalifiche del difensore Lorenzini, dei centrocampisti Calcagni e capitan Ranieri, ha recuperato l’attaccante Morosini assente sette partite per una lesione muscolare. Conferma del 4-3-3 con Minelli tra i pali, difesa da destra Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini, Anzolini. In mezzo al campo Calcagni, Ranieri, Basso. Davanti Donadio, Da Graca, Agyemang.

«Vogliamo lottare fino in fondo per i playoff. Il Trento è una squadra con giocatori esperti, ben allenata da Tabbiani che reputo un tecnico molto bravo. Noi pensiamo di non essere da meno per cui ce la potremo giocare – afferma Mascara -. Che mette in evidenza: «Ai miei giocatori chiedo di divertirsi, di non avere paura di sfidare gli avversari nelle diverse fasi di gioco».

Sul ritorno in campo del miglior realizzatore con 6 reti, Morosini: «Non è ancora al massimo della condizione, ma è convocato e se ci sarà bisogno della sua qualità potremo schierarlo per una mezz’ora nel finale di gare».

Intanto ha rescisso il contratto col Novara il ventiseienne centrocampista islandese Adam Palsson arrivato al mercato di gennaio dal Perugia, che ha chiesto di tornare nel suo paese. Nelle altre gare la capolista Padova può festeggiare il ritorno in serie B dopo sei anni (era retrocesso nel 2018/19) se vince con la Clodiense e il Vicenza non vince con la Triestina. Già aritmeticamente ai playoff una tra Padova o Vicenza, Feralpisalò, Albinoleffe, Giana, Atalanta U23 e Virtus Verona. Il primo verdetto aritmetico con la retrocessione della Clodiense che torna in D dopo una sola stagione nei professionisti conquistati la scorsa estate dopo 47 anni vincendo il girone C della Serie D. Sul fondo a rischio playoff Pergolettese, Pro Vercelli e Triestina, tutte in trasferta con Renate, Feralpisalò e Vicenza.

IL PROGRAMMA (37ª giornata) venerdì 18/4/ore 20: Albinoleffe-Alcione, Atalanta U23-Arzignano, Caldiero-Lecco, Pro Patria-Lumezzane, Renate-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Vercelli, Novara-Trento, Vicenza-Triestina, Padova-Clodiense, Giana-Virtus Verona.

CLASSIFICA: Padova 82; Vicenza 80; Feralpisalò 69; Albinoleffe 56; Giana 55; Atalanta U23, Renate, Trento, Virtus Verona 54; Novara (-2) 49; Arzignano 47; Alcione 46; Lecco 43; Lumezzane 41; Pergolettese 39; Pro Vercelli 37; Triestina (-5) 36; Pro Patria 31; Caldiero 27; Clodiense 21.

PROSSIMO TURNO (38ª giornata) venerdì 25/4/ore 16.30: Virtus Verona-Albinoleffe, Lecco-Atalanta U23, Clodiense-Caldiero, Arzignano-Feralpisalò, Alcione-Giana, Trento-Vicenza, Triestina-Novara, Lumezzane-Padova, Pergolettese-Pro Patria, Pro Vercelli-Renate.


© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata