Non basta il gol di Da Graca, Novara pari con le Dolomiti Bellunesi

Un punto e tanti rimpianti per il Novara dopo la prima trasferta in campionato. Azzurri al “Tognon” di Fontanafredda in grande emergenza per le assenze dei difensori Bertoncini, Khailoti, Cannavaro, Ghiringhelli, del centrocampista Basso, le punte Perini, Morosini e Lanini. Gara attenta, con le Dolomiti Bellunesi che in avvio centrano la traversa con un sinistro dal limite di Mignanelli (4′) e vanno vicino al gol sul colpo di testa di Olonisakin (8′) parato da Boseggia. Ma è la squadra del tecnico Andrea Zanchetta che sblocca il risultato appena dopo il quarto d’ora con una manovra da applausi, con l’assist di tacco di Alberti in area per Da Graca che deve solo appoggiare in rete, Il Novara cerca invano il raddoppio con una conclusione rasoterra da “fuori” di Collodel parata dal portieri, le Dolomiti Bellunesi faticano a trovare il bandolo della matassa, velleitario il tentativo dai venti metri di Mignanelli e il colpo di testa di Agosti. Il pareggio lo siglia l’albanese Toci su traversone dalla destra di Burrai, sorprende Lorenzini e Valdesi e da distanza ravvicinata infila Boseggia.
Nella ripresa il Novara parte col piglio giusto, va ripetutamente vicino al gol con Donadio, Da Graca e Alberti, decisivo il portiere Consiglio, poi Da Graca pecca di egoismo e non serve Alberti meglio posizionato. Affiora la stanchezza, mister Zanchetta con gli uomini contati capisce che il pareggio va tenuto stretto. Debutta in serie C il difensore Cheikh Bethio Faye (classe 2007) al posto del febbricitante Citi che ha stretto i denti dimostrando di voler esserci dall’inizio.
Dolomiti Bellunesi che cercano il gol che vale i tre punti con una sventola di Brugnolo dal limite che Boseggia disinnesca in corner. Il portiere del Novara si fa trovare pronto anche sulla rasoiata di Alcide. Finisce con un risultato comunque utile, che muove la classifica, Novara che torna davanti ai suoi fedelissimi domenica 7 settembre col Trento, col mercato finalmente chiuso, nella speranza che mister Zanchetta possa recuperare qualche assente. Con gli effettivi attuali due punti dopo altrettante gare sono una base di partenza su cui edificare la stagione.

DOLOMITI BELLUNESI-NOVARA 1-1
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio 7; Barbini 6, Milesi 6, Gobetti 5.5 (16’ st Saccani 6); Alcides 6, Clemenza 5.5 (25’ st Brugnolo 6), Burrai 6.5, Agosti 5.5 (16’ st Mutanda 6), Mignanelli 6; Toci 6 (25’ st Marconi 5.5), Olonisakin 5.5 (40’st De Paoli ng). A disp. Abati, Akpam, Piazza, Tavanti. All. Zanini
NOVARA (4-3-1-2): Boseggia 7; D’Alessio 6 (40’ st Arboscello ng), Citi 6 (35’ st Faye ng), Lorenzini 5.5, Valdesi 5.5; Di Cosmo 6, Ranieri 6, Collodel 5.5 (28’ st Agyemang 6); Donadio 6.5; Da Graca 6 (40’ st Ledonne ng), Alberti 6.
A disp. Negri, Lartey, Dell’Erba, Deseri, Maressa, Cortese. All. Zanchetta
ARBITRO: Spina di Barletta 6
RETI: pt, 15’ Da Graca, 33’ Toci
NOTE: ammoniti: Citi, Mignanelli, Lorenzini, Faye. Angoli 3-4. Recupero: pt 3’, st 6’

RISULTATI (2ª giornata): Cittadella-Alcione 1-0; Pro Vercelli-Albinoleffe 2-1; Renate-Giana 1-1; Triestina-Lecco 1-1; Dolomiti Bellunesi-Novara 1-1; Inter U23-Pro Patria 2-2; Lumezzane-Pergolettese 2-3; Arzignano-Virtus Verona 3-2;, Trento-Union Brescia 0-2; Ospitaletto-Vicenza.

CLASSIFICA Pro Vercelli, Arzignano 6; Cittadella, Lecco, Renate, Vicenza 4; Trento, Alcione, Pergolettese, Union Brescia 3; Novara, Inter U23, Dolomiti Bellunesi 2; Pro Patria, Virtus Verona, Giana, Albinoleffe, Ospitaletto 1; Lumezzane 0; Triestina -6.

PROSSIMO TURNO (3ª giornata) – sabato 6 settembre ore 15: Albinoleffe-Renate, Alcione-Lumezzane; ore 20.30: Pergolettese-Cittadella, Virtus Verona-Inter U23, Union Brescia-Pro Vercelli. Domenica 7 ore 15: Lecco-Dolomiti Bellunesi, Novara-Trento, Triestina-Ospitaletto; ore 17.30: Giana-Pro Patria, Vicenza-Arzignano.


Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Non basta il gol di Da Graca, Novara pari con le Dolomiti Bellunesi

Un punto e tanti rimpianti per il Novara dopo la prima trasferta in campionato. Azzurri al “Tognon” di Fontanafredda in grande emergenza per le assenze dei difensori Bertoncini, Khailoti, Cannavaro, Ghiringhelli, del centrocampista Basso, le punte Perini, Morosini e Lanini. Gara attenta, con le Dolomiti Bellunesi che in avvio centrano la traversa con un sinistro dal limite di Mignanelli (4′) e vanno vicino al gol sul colpo di testa di Olonisakin (8′) parato da Boseggia. Ma è la squadra del tecnico Andrea Zanchetta che sblocca il risultato appena dopo il quarto d’ora con una manovra da applausi, con l’assist di tacco di Alberti in area per Da Graca che deve solo appoggiare in rete, Il Novara cerca invano il raddoppio con una conclusione rasoterra da “fuori” di Collodel parata dal portieri, le Dolomiti Bellunesi faticano a trovare il bandolo della matassa, velleitario il tentativo dai venti metri di Mignanelli e il colpo di testa di Agosti. Il pareggio lo siglia l’albanese Toci su traversone dalla destra di Burrai, sorprende Lorenzini e Valdesi e da distanza ravvicinata infila Boseggia.
Nella ripresa il Novara parte col piglio giusto, va ripetutamente vicino al gol con Donadio, Da Graca e Alberti, decisivo il portiere Consiglio, poi Da Graca pecca di egoismo e non serve Alberti meglio posizionato. Affiora la stanchezza, mister Zanchetta con gli uomini contati capisce che il pareggio va tenuto stretto. Debutta in serie C il difensore Cheikh Bethio Faye (classe 2007) al posto del febbricitante Citi che ha stretto i denti dimostrando di voler esserci dall’inizio.
Dolomiti Bellunesi che cercano il gol che vale i tre punti con una sventola di Brugnolo dal limite che Boseggia disinnesca in corner. Il portiere del Novara si fa trovare pronto anche sulla rasoiata di Alcide. Finisce con un risultato comunque utile, che muove la classifica, Novara che torna davanti ai suoi fedelissimi domenica 7 settembre col Trento, col mercato finalmente chiuso, nella speranza che mister Zanchetta possa recuperare qualche assente. Con gli effettivi attuali due punti dopo altrettante gare sono una base di partenza su cui edificare la stagione.

DOLOMITI BELLUNESI-NOVARA 1-1
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio 7; Barbini 6, Milesi 6, Gobetti 5.5 (16’ st Saccani 6); Alcides 6, Clemenza 5.5 (25’ st Brugnolo 6), Burrai 6.5, Agosti 5.5 (16’ st Mutanda 6), Mignanelli 6; Toci 6 (25’ st Marconi 5.5), Olonisakin 5.5 (40’st De Paoli ng). A disp. Abati, Akpam, Piazza, Tavanti. All. Zanini
NOVARA (4-3-1-2): Boseggia 7; D’Alessio 6 (40’ st Arboscello ng), Citi 6 (35’ st Faye ng), Lorenzini 5.5, Valdesi 5.5; Di Cosmo 6, Ranieri 6, Collodel 5.5 (28’ st Agyemang 6); Donadio 6.5; Da Graca 6 (40’ st Ledonne ng), Alberti 6.
A disp. Negri, Lartey, Dell’Erba, Deseri, Maressa, Cortese. All. Zanchetta
ARBITRO: Spina di Barletta 6
RETI: pt, 15’ Da Graca, 33’ Toci
NOTE: ammoniti: Citi, Mignanelli, Lorenzini, Faye. Angoli 3-4. Recupero: pt 3’, st 6’

RISULTATI (2ª giornata): Cittadella-Alcione 1-0; Pro Vercelli-Albinoleffe 2-1; Renate-Giana 1-1; Triestina-Lecco 1-1; Dolomiti Bellunesi-Novara 1-1; Inter U23-Pro Patria 2-2; Lumezzane-Pergolettese 2-3; Arzignano-Virtus Verona 3-2;, Trento-Union Brescia 0-2; Ospitaletto-Vicenza.

CLASSIFICA Pro Vercelli, Arzignano 6; Cittadella, Lecco, Renate, Vicenza 4; Trento, Alcione, Pergolettese, Union Brescia 3; Novara, Inter U23, Dolomiti Bellunesi 2; Pro Patria, Virtus Verona, Giana, Albinoleffe, Ospitaletto 1; Lumezzane 0; Triestina -6.

PROSSIMO TURNO (3ª giornata) – sabato 6 settembre ore 15: Albinoleffe-Renate, Alcione-Lumezzane; ore 20.30: Pergolettese-Cittadella, Virtus Verona-Inter U23, Union Brescia-Pro Vercelli. Domenica 7 ore 15: Lecco-Dolomiti Bellunesi, Novara-Trento, Triestina-Ospitaletto; ore 17.30: Giana-Pro Patria, Vicenza-Arzignano.


© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata