Mondiali di sci nautico a Recetto: le gare iridate al Parco del Sesia

Dal 26 al 31 agosto attesi 200 atleti provenienti da 35 Paesi. I campionati tornano in Italia dopo 25 anni. Cerimonia inaugurale al Broletto

Dopo 25 anni l’Italia torna a ospitare i Campionati mondiali Open di sci nautico. Dal 26 al 31 agosto il Centro federale del Parco nautico del Sesia a Recetto diventerà il palcoscenico di una delle più importanti manifestazioni internazionali della disciplina.

Oltre 200 atleti provenienti da 35 nazioni si sfideranno nelle specialità classiche dello sci nautico: slalom, figure, salto, combinata e gare a squadre. Con loro arriveranno tecnici, accompagnatori e famiglie, per un totale di circa mille presenze, che animeranno il territorio per un’intera settimana.

L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), è anche il segno di una crescita costante della Federazione, che oggi conta oltre 50.000 tesserati e più di 220 associazioni affiliate. Alla dimensione agonistica si affiancano l’attenzione all’inclusione, alla sostenibilità ambientale e alla diffusione dei valori educativi dello sport.

Il Parco Nautico del Sesia, riconosciuto tra i siti più moderni d’Europa, sarà teatro di sei giorni di gare e accoglierà anche iniziative dedicate allo sport paralimpico e all’ambiente, con un villaggio plastic-free, mobilità condivisa ed energie rinnovabili. L’evento offrirà inoltre importanti ricadute per il Novarese, ponendo al centro dell’attenzione internazionale un’area spesso fuori dai tradizionali circuiti turistici.

La manifestazione coinvolgerà anche il capoluogo: la cerimonia inaugurale è in programma mercoledì 27 agosto alle 19 al Broletto mentre la chiusura si terrà domenica 31 agosto al Parco Nautico.

Il programma delle competizioni

Dopo le giornate di familiarizzazione, a partire da domenica 24 agosto, le gare entreranno nel vivo martedì 26, con le prime eliminatorie di slalom maschile.

  • Martedì 26 agosto: qualificazioni di slalom maschile (serie 10-7).
  • Mercoledì 27 agosto: eliminatorie di slalom maschile e femminile, prove di figure maschili. Alle 19 la cerimonia inaugurale al Broletto.
  • Giovedì 28 agosto: qualificazioni di figure maschili e femminili e prime gare di salto.
  • Venerdì 29 agosto: qualificazioni femminili di slalom, figure e salto, insieme alle prove maschili di figure.
  • Sabato 30 agosto: eliminatorie maschili di slalom, figure e salto.
  • Domenica 31 agosto: giornata conclusiva con tutte le finali: figure (donne e uomini), slalom (donne e uomini) e, nel pomeriggio, le spettacolari gare di salto. Alle 19.30 la cerimonia di chiusura al Parco Nautico.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Mondiali di sci nautico a Recetto: le gare iridate al Parco del Sesia

Dal 26 al 31 agosto attesi 200 atleti provenienti da 35 Paesi. I campionati tornano in Italia dopo 25 anni. Cerimonia inaugurale al Broletto

Dopo 25 anni l’Italia torna a ospitare i Campionati mondiali Open di sci nautico. Dal 26 al 31 agosto il Centro federale del Parco nautico del Sesia a Recetto diventerà il palcoscenico di una delle più importanti manifestazioni internazionali della disciplina.

Oltre 200 atleti provenienti da 35 nazioni si sfideranno nelle specialità classiche dello sci nautico: slalom, figure, salto, combinata e gare a squadre. Con loro arriveranno tecnici, accompagnatori e famiglie, per un totale di circa mille presenze, che animeranno il territorio per un’intera settimana.

L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), è anche il segno di una crescita costante della Federazione, che oggi conta oltre 50.000 tesserati e più di 220 associazioni affiliate. Alla dimensione agonistica si affiancano l’attenzione all’inclusione, alla sostenibilità ambientale e alla diffusione dei valori educativi dello sport.

Il Parco Nautico del Sesia, riconosciuto tra i siti più moderni d’Europa, sarà teatro di sei giorni di gare e accoglierà anche iniziative dedicate allo sport paralimpico e all’ambiente, con un villaggio plastic-free, mobilità condivisa ed energie rinnovabili. L’evento offrirà inoltre importanti ricadute per il Novarese, ponendo al centro dell’attenzione internazionale un’area spesso fuori dai tradizionali circuiti turistici.

La manifestazione coinvolgerà anche il capoluogo: la cerimonia inaugurale è in programma mercoledì 27 agosto alle 19 al Broletto mentre la chiusura si terrà domenica 31 agosto al Parco Nautico.

Il programma delle competizioni

Dopo le giornate di familiarizzazione, a partire da domenica 24 agosto, le gare entreranno nel vivo martedì 26, con le prime eliminatorie di slalom maschile.

  • Martedì 26 agosto: qualificazioni di slalom maschile (serie 10-7).
  • Mercoledì 27 agosto: eliminatorie di slalom maschile e femminile, prove di figure maschili. Alle 19 la cerimonia inaugurale al Broletto.
  • Giovedì 28 agosto: qualificazioni di figure maschili e femminili e prime gare di salto.
  • Venerdì 29 agosto: qualificazioni femminili di slalom, figure e salto, insieme alle prove maschili di figure.
  • Sabato 30 agosto: eliminatorie maschili di slalom, figure e salto.
  • Domenica 31 agosto: giornata conclusiva con tutte le finali: figure (donne e uomini), slalom (donne e uomini) e, nel pomeriggio, le spettacolari gare di salto. Alle 19.30 la cerimonia di chiusura al Parco Nautico.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore