Un Novara in emergenza torna di scena al Piola: gli azzurri ospitano il Lecco

La squadra di Zanchetta ospita i lariani ancora imbattuti in trasferta


In serie positiva da cinque gare con sette punti conquistati il Novara non intende fermarsi anche se l’avversario degli azzurri è il Lecco, secondo in classifica, imbattuto nelle sei trasferte (quattro vinte) affrontate sino ad ora. Azzurri ancora una volta con defezioni pesanti tra i giocatori più esperti: il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e l’attaccante Morosini, ma in compenso l’allenatore Andrea Zanchetta può disporre dei rientri del laterale destro Valdesi e dell’interno Di Cosmo.

Probabile conferma del 4-3-1-2 con Boseggia tra i pali. Difesa da destra Valdesi, centrali Lorenzini e Khailoti, a sinistra Agyemang. In mezzo al campo Di Cosmo, capitan Ranieri e Dell’Erba. Il talentuoso Donadio ad innescare le punte Da Graca e Alberti. Partirà dalla panchina l’attaccante Lanini, un solo gol, che rappresenta sino ad ora una delle maggiori delusioni nel primo terzo dalla stagione.

«In questo momento serve alzare il livello dell’attenzione nell’arco della gara, a maggior ragione contro una squadra così in salute come il Lecco. Si vede che i lombardi giocano liberi di testa e in questo periodo esprimono un calcio frizzante, anche più di Vicenza e Brescia. Noi dobbiamo crescere sotto il profilo della concentrazione, a prescindere dalle scelte tattiche», afferma il tecnico Zanchetta. Compete ai suoi giocatori dimostrare coi fatti che il Novara vale più dei 12 punti raccolti in altrettante partite, che la “pareggite” è un male…curabile con le vittorie, tutto il resto conta davvero poco.

Sino ad ora il Novara ha evidenziato più difetti che pregi, e non sicuramente per colpa dell’allenatore, ma di giocatori che hanno lauti contratti per la terza e ultima categoria del calcio professionistico in Italia, ma che non hanno saputo offrire prestazioni in linea con quanto guadagnano.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (13ª giornata) – Arzignano-Pergolettese 1-0; Dolomiti Bellunesi-Cittadella 0-1; Renate-Virtus Verona 1-0; Pro Patria-Lumezzane 1-1.
Domenica 9 novembre, ore 12.30: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Trento-Ospitaletto, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

CLASSIFICA: Vicenza 32; Union Brescia, Lecco 27; Inter U23 22; Alcione, Cittadella 21; Renate 17; Pro Vercelli, Trento 16; Dolomiti Bellunesi, Pergolettese, Ospitaletto, Arzignano 13; Albinoleffe, Giana, Novara 12; Virtus Verona 11; Lumezzane 10; Pro Patria 9; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (14ª giornata) – sabato 15 novembre, ore 14.30: Dolomiti Bellunesi-Inter U23; ore 17.30: Cittadella-Arzignano, Lumezzane-Pro Vercelli; ore 20.30: Triestina-Trento. Domenica 16 novembre, ore 12.30: Ospitaletto-Union Brescia; ore 14.30: Albinoleffe-Virtus Verona, Alcione-Novara; ore 17.30: Vicenza-Renate, Lecco-Pro Patria. Lunedì 17 novembre, ore 20.30: Pergolettese-Giana.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Un Novara in emergenza torna di scena al Piola: gli azzurri ospitano il Lecco

La squadra di Zanchetta ospita i lariani ancora imbattuti in trasferta


In serie positiva da cinque gare con sette punti conquistati il Novara non intende fermarsi anche se l’avversario degli azzurri è il Lecco, secondo in classifica, imbattuto nelle sei trasferte (quattro vinte) affrontate sino ad ora. Azzurri ancora una volta con defezioni pesanti tra i giocatori più esperti: il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e l’attaccante Morosini, ma in compenso l’allenatore Andrea Zanchetta può disporre dei rientri del laterale destro Valdesi e dell’interno Di Cosmo.

Probabile conferma del 4-3-1-2 con Boseggia tra i pali. Difesa da destra Valdesi, centrali Lorenzini e Khailoti, a sinistra Agyemang. In mezzo al campo Di Cosmo, capitan Ranieri e Dell’Erba. Il talentuoso Donadio ad innescare le punte Da Graca e Alberti. Partirà dalla panchina l’attaccante Lanini, un solo gol, che rappresenta sino ad ora una delle maggiori delusioni nel primo terzo dalla stagione.

«In questo momento serve alzare il livello dell’attenzione nell’arco della gara, a maggior ragione contro una squadra così in salute come il Lecco. Si vede che i lombardi giocano liberi di testa e in questo periodo esprimono un calcio frizzante, anche più di Vicenza e Brescia. Noi dobbiamo crescere sotto il profilo della concentrazione, a prescindere dalle scelte tattiche», afferma il tecnico Zanchetta. Compete ai suoi giocatori dimostrare coi fatti che il Novara vale più dei 12 punti raccolti in altrettante partite, che la “pareggite” è un male…curabile con le vittorie, tutto il resto conta davvero poco.

Sino ad ora il Novara ha evidenziato più difetti che pregi, e non sicuramente per colpa dell’allenatore, ma di giocatori che hanno lauti contratti per la terza e ultima categoria del calcio professionistico in Italia, ma che non hanno saputo offrire prestazioni in linea con quanto guadagnano.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (13ª giornata) – Arzignano-Pergolettese 1-0; Dolomiti Bellunesi-Cittadella 0-1; Renate-Virtus Verona 1-0; Pro Patria-Lumezzane 1-1.
Domenica 9 novembre, ore 12.30: Inter U23-Vicenza; ore 14.30: Pro Vercelli-Triestina, Trento-Ospitaletto, Union Brescia-Alcione; ore 17.30: Giana-Albinoleffe, Novara-Lecco.

CLASSIFICA: Vicenza 32; Union Brescia, Lecco 27; Inter U23 22; Alcione, Cittadella 21; Renate 17; Pro Vercelli, Trento 16; Dolomiti Bellunesi, Pergolettese, Ospitaletto, Arzignano 13; Albinoleffe, Giana, Novara 12; Virtus Verona 11; Lumezzane 10; Pro Patria 9; Triestina (-23) -10.

PROSSIMO TURNO (14ª giornata) – sabato 15 novembre, ore 14.30: Dolomiti Bellunesi-Inter U23; ore 17.30: Cittadella-Arzignano, Lumezzane-Pro Vercelli; ore 20.30: Triestina-Trento. Domenica 16 novembre, ore 12.30: Ospitaletto-Union Brescia; ore 14.30: Albinoleffe-Virtus Verona, Alcione-Novara; ore 17.30: Vicenza-Renate, Lecco-Pro Patria. Lunedì 17 novembre, ore 20.30: Pergolettese-Giana.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata