Il quinto gol dell’attaccante Cosimo Da Graca regala al Novara il secondo successo casalingo, il sesto risultato utile consecutivo con 10 punti conquistati, dopo averne raccolti cinque nelle prime sette giornate. Una crescita sotto gli occhi di tutti quella degli azzurri, scesi in campo senza i senatori: il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e l’attaccante Morosini infortunati, oltre alla punta Lanini e il mediano Ranieri in panchina per scelta tecnica.
Ancora una volta ha avuto ragione mister Zanchetta contro un Lecco che si era presentato al “Piola” da imbattuto nelle sei precedenti trasferte, delle quali quattro vinte. Novara che ha disputato una delle migliori, se non la miglior prestazione stagionale, un successo che vale il decimo posto solitario, per la prima volta la formazione allestita in estate dal giovane ds Federico Boveri è nei playoff.
Successo pesante per gli azzurri di Zanchetta
Decisamente meglio il Novara nel primo tempo con maggior possesso palla, ma poco incisivo. La prima occasione è dei lariani in avvio di gara, fuga di Ferrer in azione di ripiegamento, la conclusione a rete è deviata sul fondo.
Alla mezz’ora viene chiamato il FVS dal Novara ma non viene concesso il rigore. Azzurri vicino al vantaggio poco prima del riposo, sponda di Dall’Erba su Alberti che avanza di forza e mette in area per lo stesso Dell’Erba, la cui conclusione si stampa sul palo esterno.
Nella ripresa dopo una dozzina di minuti su rilancio dalle retrovie di Citi, Alberti vincendo un rimpallo si trova a tu per tu con Furlan, che mette in angolo. La seconda frazione è più equilibrata, ma il Novara vuole vincere e cresce nella seconda parte, sale in cattedra Donadio che arriva alla conclusione. Al 25’ riconquista una palla allontanata dalla difesa, l’ispirato Donadio serve a sinistra Dall’Erba che è abile ad effettuare un cross sul secondo palo dove Da Graca di testa deposita in rete.
Lecco a trazione anteriore con un triplo cambio ma il Novara è attento. Al 40’ gli ospiti chiamano un FVS ma anche in questo caso il direttore di gara non cambia idea. Dopo il lungo recupero la festa è tutta del Novara che conquista tre punti meritatissimi.
NOVARA–LECCO 1-0
NOVARA (3-5-2): Boseggia 6; Citi 6, Lorenzini 6.5, Khailoti 6; Agyemang 6.5 (50’ st D’Alessio ng), Basso 6, Di Cosmo 7, Donadio 7, Dell’Erba 7 (35’ st Valdesi ng); Dagraca 7, Alberti 7. A disp. Raffaelli, Andreotti, Lartey, Malaspina, Lanini, Ledonne, Ranieri, Deseri, Rabuffetti, Arboscello, Cortese, Perini. All. Zanchetta 7
LECCO (3-4-2-1): Furlan 5.5; Battistini 6 (27′ st Rizzo 5.5), Tanco 5.5,
Romani 6 (42’ st Ndongue ng); Kritta 5.5, Metlika 6, Zanellato 6 (42′ st Alaoui ng), Mallamo 6.5; Frigerio 5.5 (27’ st Galeandro 5.5);
Furrer 6 (27’st Pellegrino 5.5); Sipos 5.5. A disp. Domingo, Constant, Grassini, Voltan, Bonaiti, Lovisa, Anastasini. All. Valente 5.5.
ARBITRO: Di Cicco di Lanciano 6, assistenti Bracaccini e Singh di Macerata, quarto ufficiale Bortolussi di Nichelino, operatore FVS Mtitelu di Torino.
MARCATORI: st 25’ Dagraca
NOTE: Serata umida, terreno in perfette condizioni. Spettatori 2.236 totali (1.276 abbonati, 960 paganti). Ammoniti Da Graca, Khailoti, Alberti, Furrer. Angoli 4-4. Recupero pt 2′, st 7′.
SERIE C GIRONE A
RISULTATI (13ª giornata) – Arzignano-Pergolettese 1-0 Dolomiti Bellunesi-Cittadella 0-1; Renate-Virtus Verona 1-0; Pro Patria-Lumezzane 1-1; Inter U23-Vicenza 1-2; Pro Vercelli-Triestina 3-1; Trento-Ospitaletto 3-1; Union Brescia-Alcione 0-1; Giana-Albinoleffe 1-1; Novara-Lecco 1-0.
CLASSIFICA: Vicenza 35; Union Brescia, Lecco 27; Alcione 24; Inter U23 22; Cittadella 21; Pro Vercelli, Trento 19; Renate 17; Novara 15; Dolomiti Bellunesi, Pergolettese, Ospitaletto, Arzignano, Albinoleffe, Giana 13; Virtus Verona 11; Lumezzane 10; Pro Patria 9; Triestina (-23) -10.
PROSSIMO TURNO (14ª giornata) – sabato 15 novembre, ore 14.30: Dolomiti Bellunesi-Inter U23; ore 17.30: Cittadella-Arzignano, Lumezzane-Pro Vercelli; ore 20.30: Triestina-Trento. Domenica 16 novembre, ore 12.30: Ospitaletto-Union Brescia; ore 14.30: Albinoleffe-Virtus Verona, Alcione-Novara; ore 17.30: Vicenza-Renate, Lecco-Pro Patria. Lunedì 17 novembre, ore 20.30: Pergolettese-Giana.




