Provincia e Fondazione Cariplo in sostegno al Bonfantini per l’educazione alla sostenibilità 

Educare alla sostenibilità attraverso l’arte e il teatro é l’obiettivo di un progetto, promosso dalla Provincia di Novara con il sostegno della Fondazione Cariplo , rivolto agli studenti dai 16 ai 19 anni dell’Istituto Tecnico Agrario “ Bonfantini “ di Novara presentato a Palazzo Natta mercoledì 1 ottobre dal consigliere provinciale delegato per l’istruzione Barbara Pace e dal Vicepresidente dell’Amministrazione provinciale di Novara Andrea Crivelli.

Nel corso della presentazione sono intervenuti Davide Maggi, consigliere della Fondazione Cariplo che ha sottolineato che il valore di questa iniziativa è nella parola “ connessioni”, connessioni fra i ragazzi e il territorio , connessioni fra arte e scuola, fra educazione ed esperienza per far crescere nei ragazzi consapevolezza e responsabilità.

Anche la Dirigente dell’Istituto Bonfantini Beatriz Baldo ha sottolineato come l’educazione alla sostenibilità sia lo specifico del suo Istituto che si apre a queste nuove modalità espressive e comunicative come il teatro, il linguaggio dei video e dei podcast fra cui i ragazzi potranno scegliere. 

Elena Ferrari di Cabiria Teatro, insieme alla Cooperativa sociale Aurive, rappresentata da Giorgia Marconi , soggetti attivi per la progettazione e l’attuazione del progetto, ha insistito sulla scelta di un teatro come quello di Cabiria Teatro che ha sottoscritto il manifesto per la sostenibilità insieme ad altre realtà teatrali italiane, un teatro sostenibile sia nelle modalità di produzione e nell’incentivare il pubblico  a recarsi a piedi o in bici allo spettacolo  ma soprattutto disponibile a collaborare attivamente con le istituzioni locali e le associazioni ambientaliste nella diffusione della cultura della sostenibilità di cui questo corso è un esempio .

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Provincia e Fondazione Cariplo in sostegno al Bonfantini per l’educazione alla sostenibilità 

Educare alla sostenibilità attraverso l’arte e il teatro é l’obiettivo di un progetto, promosso dalla Provincia di Novara con il sostegno della Fondazione Cariplo , rivolto agli studenti dai 16 ai 19 anni dell’Istituto Tecnico Agrario “ Bonfantini “ di Novara presentato a Palazzo Natta mercoledì 1 ottobre dal consigliere provinciale delegato per l’istruzione Barbara Pace e dal Vicepresidente dell’Amministrazione provinciale di Novara Andrea Crivelli.

Nel corso della presentazione sono intervenuti Davide Maggi, consigliere della Fondazione Cariplo che ha sottolineato che il valore di questa iniziativa è nella parola “ connessioni”, connessioni fra i ragazzi e il territorio , connessioni fra arte e scuola, fra educazione ed esperienza per far crescere nei ragazzi consapevolezza e responsabilità.

Anche la Dirigente dell’Istituto Bonfantini Beatriz Baldo ha sottolineato come l’educazione alla sostenibilità sia lo specifico del suo Istituto che si apre a queste nuove modalità espressive e comunicative come il teatro, il linguaggio dei video e dei podcast fra cui i ragazzi potranno scegliere. 

Elena Ferrari di Cabiria Teatro, insieme alla Cooperativa sociale Aurive, rappresentata da Giorgia Marconi , soggetti attivi per la progettazione e l’attuazione del progetto, ha insistito sulla scelta di un teatro come quello di Cabiria Teatro che ha sottoscritto il manifesto per la sostenibilità insieme ad altre realtà teatrali italiane, un teatro sostenibile sia nelle modalità di produzione e nell’incentivare il pubblico  a recarsi a piedi o in bici allo spettacolo  ma soprattutto disponibile a collaborare attivamente con le istituzioni locali e le associazioni ambientaliste nella diffusione della cultura della sostenibilità di cui questo corso è un esempio .

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.