Da Asti a Pernate. Ancora un debutto al Teatro Sant’Andrea di Pernate che propone sul territorio la rassegna più longeva dedicata alle compagnie amatoriali: sabato 25 ottobre alle 21.15 la stagione 2025-2026 ospita sul palco di via Turbigo 8 “Agar Teatro APS” con “Resuscitata” di Pellegrino Delfino che firma anche la regia. In scena Francesca Cepollini, Dovico Giaga, Mario Li Santi, Silvana Nosenzo e Nicoletta Porporato. Lo spettacolo racconta la sorprendente storia di una donna, forse di nobile stirpe, che torna in vita dopo molti secoli. Resuscitata dalle sue ceneri, la protagonista confessa agli archeologi che hanno scoperto la sua tomba di avere un obiettivo ben preciso: apparire in televisione per rivolgersi prima agli italiani, poi al mondo intero. Lungi dall’essere una figura mistica o devota, come ci si aspetterebbe da una resuscitata, la donna si presenta arrogante, istrionica e dotata di una femminilità prorompente. Il suo carisma e la sua determinazione sollevano interrogativi profondi, ma il tono rimane vivace e provocatorio, regalando momenti di poesia e imprevedibilità. La pièce è giocata su più dimensioni, tra colpi di scena e coinvolgimento emotivo, ironia e profondità, e utilizza scenografie create con l’intelligenza artificiale.
Il secondo spettacolo della stagione vedrà protagonista la compagnia amatoriale “Agar Teatro APS”: formata da esperti nell’ambito delle scienze umane e del teatro, si occupa di progetti scientifici, culturali e di formazione. Nata nel 1999 ad Asti e conosciuta a livello nazionale per la ricerca innovativa che conduce, collabora con università, enti locali, teatri, Asl, scuole e la Casa di Reclusione di Asti. Allestisce testi teatrali inediti di PellegrinoDelfino, psicologo e psicoterapeuta, ideatore nel 1998 del Laboratorio di Psicoteatro, segnalato da riviste specializzate e da Rai 3.
Abbonamento alla rassegna (10 spettacoli con posto numerato assegnato) 80 euro; ingresso singolo 10 euro, ridotto 8. Per prevendita posti https://teatro.pernate.it. Per info teatro@pernate.it.