Un pomeriggio tra storia, arte e sapori. Domenica 28 settembre, alle 15, la delegazione FAI di Novara propone un appuntamento unico che unisce la scoperta di un palazzo storico alle eccellenze del territorio: la visita a palazzo Malaspina di Fara Novarese, con successiva tappa alla vigna antonelliana e degustazione di vini.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il FAI e l’azienda vinicola I Dof Mati e permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza esclusiva: si partirà da via Battisti 21, a Fara Novarese, per addentrarsi nelle sale affrescate del prestigioso palazzo Malaspina, scrigno di storia e testimonianza di un importante passato artistico.
Al termine del percorso guidato, i visitatori raggiungeranno la vigna appartenuta ad Alessandro Antonelli, celebre architetto della Cupola di San Gaudenzio, dove sarà offerta una degustazione dei vini prodotti in loco. Un modo per legare la cultura del bello alla tradizione vitivinicola del territorio, in un connubio che racconta identità e radici novaresi.
La partecipazione all’evento prevede un contributo minimo di 15 euro per i non iscritti FAI e di 10 euro per gli iscritti, con prenotazione fortemente consigliata. L’intero ricavato sarà devoluto al Fondo per l’Ambiente Italiano, a sostegno della sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.