Sono aperte le iscrizioni per Promemoria Auschwitz, il progetto di educazione alla cittadinanza promosso da Sermais SCR e Deina APS, che da oltre dieci anni accompagna migliaia di persone in un percorso di conoscenza, memoria e consapevolezza. Quest’anno, per la prima volta, oltre ai ragazzi potranno partecipare anche gli adulti.
Il progetto prevede un viaggio a Cracovia e nei luoghi della memoria dell’Olocausto: l’ex ghetto ebraico, il Museo “Fabbrica di Schindler” e il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il percorso è arricchito da una formazione storica prima della partenza e da attività di rielaborazione al ritorno, con l’obiettivo di favorire una riflessione critica sul nostro passato e sul suo legame con il presente.
Dal 2015 a oggi, oltre 30.000 partecipanti hanno preso parte a Promemoria Auschwitz. Il progetto è insignito del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati ed è stato vincitore del Premio Altiero Spinelli 2019 conferito dalla Commissione Europea per il suo alto valore educativo e civico.
Per la prima volta, quest’anno, Promemoria Auschwitz apre le iscrizioni anche agli adulti. Sono previsti due viaggi distinti: dal 4 al 9 febbraio 2026 (gruppo giovani da 17 a 25 anni), dal 12 al16 febbraio 2026 (gruppo adulti).
«Promemoria Auschwitz è un’esperienza che non si limita al viaggio, ma diventa un percorso di crescita personale e collettiva – afferma il referente del progetto Simone Quadraro -. Aprire la partecipazione anche agli adulti significa estendere questa opportunità di consapevolezza a tutta la cittadinanza, perché la memoria è un impegno che riguarda ognuno di noi. È un’occasione unica per vivere un’esperienza formativa e umana profonda, guidati da tutor esperti e accompagnatori qualificati, alla scoperta della memoria come strumento di cittadinanza attiva».
Le iscrizioni sono disponibili sul sito di Sermais e sulle pagine social dell’associazione. Per maggiori informazioni viaggi@sermais.it.